Una ricetta per un sushi davvero infallibile e alla portata di tutti: salmone, avocado, alga nori e Philadelphia in una combo irresistibile e perfetta per un aperitivo divertente da condividere con i propri ospiti.
1
Laviamo e puliamo il cetriolo, poi lo affettiamo non troppo sottilmente. In una ciotola condiamo con sale, succo di limone, un filo d’olio, basilico fresco e senape.
Mescoliamo bene e lasciamo insaporire mentre tagliamo a dadini piccoli il peperone, poi lo condiamo con sale e olio.
2
Lavoriamo la ricotta con la scorza di limone, sale e abbondante pepe fino a ottenere una crema liscia. Con un tagliabiscotti del diametro dei cetrioli ricaviamo dei dischetti da un paio di fette di pane in cassetta e li tostiamo da entrambi i lati.
Componiamo i finger spalmando sulle fette di cetriolo la crema di ricotta, aggiungiamo i dadini di peperone. Alterniamo gli strati usando come base i dischetti di pane tostato. Completiamo con basilico fresco, pepe nero, senape in grani.
Una ricetta per un sushi davvero infallibile e alla portata di tutti: salmone, avocado, alga nori e Philadelphia in una combo irresistibile e perfetta per un aperitivo divertente da condividere con i propri ospiti.
Le uova alla monachina sono un caratteristico antipasto della tradizione napoletana, una ricetta da preparare soprattutto nel periodo di Pasqua a base di uova sode farcite con un cremoso ripieno di besciamella e Grana Padano.
L'antipasto di primavera è un'idea per accostare ingredienti e preparazioni in una composizione elegante nell'estetica e nei sapori, dai vegetali, alle uova, allo Speck Alto Adige IGP.
Un antipasto sfizioso e facile da preparare che gioca su un abbinamento dal gusto fresco e avvolgente, le rose al formaggio con verdure sono una ricetta perfetta per un aperitivo o una cena tra amici.
I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.