L'indivia arrosto al burro di miso è un gustoso contorno facile da preparare. L'insalata belga si cuoce in forno impreziosita dal condimento a base di miso bianco e si serve con briciole croccanti di panko.
La salsa al gorgonzola è una preparazione molto veloce che si prepara con due ingredienti. Provate la ricetta per un aperitivo, per accompagnare del pane rustico o per tutto quello che vi dice la fantasia, è sempre buonissima.
Per la ricetta della salsa al gorgonzola vi basteranno del gorgonzola dolce e un po' di latte. La salsa al gorgonzola si può preparare anche in versione senza lattosio: basterà utilizzare il latte delattosato, perché il gorgonzola ne è naturalmente privo.
La salsa al gorgonzola è molto veloce e si prepara senza cottura. Potete dosare la quantità di latte a vostro piacimento in base alla consistenza che preferite, più fluida o più densa.
Per un aperitivo, magari insieme a un pinzimonio di verdure o su dei crostini, oppure per condire primi come riso, pasta e polenta: la salsa al gorgonzola dona un tocco irresistibile a tante preparazioni.
Vi sfidiamo ad assaggiarla direttamente a cucchiaiate, quando avete voglia di una buona salsa al formaggio.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Salsa Mornay, Salsa allo yogurt
1
Preparare la salsa al gorgonzola è davvero semplice. In una ciotola posizionate il gorgonzola dolce a pezzetti. Aggiungete poco alla volta il latte, regolando la quantità in base alla consistenza di partenza del formaggio. Mescolate il composto fino a ottenere una consistenza cremosa.
2
Ecco pronta la salsa al gorgonzola, gustatela con qualche fetta di pane!