La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
Facilissime, queste barrette sane e sostanziose sono una ricetta ideale per uno spuntino energetico.
Le barrette ai semi di zucca e bacche di goji sono snack pratici, sani e sostanziosi, ideali per uno spuntino energetico fuori pasto.
Facilissime da preparare, queste barrette non hanno bisogno di cottura e non contengo zucchero. L'unico dolcificante utilizzato è il miele, nella quantità necessaria esclusivamente per legare tutti gli ingredienti.
A differenza di altre barrette più zuccherate, le barrette ai semi di zucca e bacche di goji hanno bisogno di essere pressate prima di essere tagliate in lunghi rettangoli: una volta sistemato il composto nella teglia occorrerà quindi compattare il composto con l'aiuto di un cucchiaio o di una paletta da cucina.
Se si desiderano delle barrette ancora più golose sarà sufficiente aggiungere nell'impasto del cioccolato fondente fuso.
Per preparare altri snack energetici e deliziosi, perfetti per merenda o colazione, vi suggeriamo le barrette ai fichi e crema di cocco, delle classiche barrette ai pinoli, e le barrette ai cereali con cioccolato e uva passa.
1
Per prima cosa tostate i semi di sesamo in una padella antiaderente a fuoco medio. Preparate in una ciotola capiente il mix di tutti gli ingredienti (semi di zucca, il riso soffiato, le bacche di Goji, la farina di cocco, le mandorle tritate, il mix di semi), tranne il miele.
2
Dopo aver scaldato il miele per alcuni minuti versatelo nel mix di semi e con molta cura amalgamate molto bene il tutto. Se desiderate, in questa fase può essere aggiunto del cioccolato fondente fuso, nelle quantità che preferite.
3
Versate il composto in una teglia da forno rettangolare di circa 24 cm di lunghezza ricoperta interamente con carta da forno e compattate molto bene con l'aiuto di un cucchiaio o di una paletta leggermente bagnati. Questa fase è fondamentale per la buona riuscita delle barrette. Coprite con della pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per tre ore. Trascorso il tempo con un coltello tagliare le barrette nella dimensione preferita. Le barrette incartate nella carta da forno possono conservarsi per alcuni giorni lontano dall'umidità.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.