OK

Tagliatelle di grano Tumminia con fave, patate e bottarga di trota

Preparazione
15 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Tagliatelle di grano Tumminia con fave, patate e bottarga di trota ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
15 min
Tempo Cottura
5 min
Porzioni
4
Tempo totale
20 min

Procedimento

Sbaccella le fave: è un'operazione lenta e noiosa, che mette in pace con il mondo. Pela le patate e tagliale a cubetti. Temprali 10 minuti in acqua.
Cala le tagliatelle, assieme alle patate e alle fave. Avrai differenti consistenze, che sono il tratto più interessante di questo piatto.
La confezione delle tagliatelle Tumminia - si tratta di quelle del Molino del Ponte - dice 4 minuti di cottura. Se prevedi di non passare in padella, come è consigliabile in questo caso, puoi salire a 5-6 senza infliggere maltrattamenti alla pasta.
Scola tutto e passa in una ciotola scaldata. Versa olio crudo, poi il formaggio continuando a girare.
Impiatta, spolverizza di bottarga di trota e di pepe nero. Manda in tavola con un vino bianco allegro e forte come il Cataratto "C" di Francesco Guccione.
bottarga di trota e di pepe nero. Manda in tavola con un vino bianco allegro e forte come il Cataratto "C" di Francesco Guccione.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TAGLIATELLE DI GRANO TUMMINIA CON FAVE, PATATE E BOTTARGA DI TROTA"

RICETTA FACILE

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella...

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici.

Condividi