Prepara il burro acido. Ungi la padella e versa lo scalogno tritato. Appena si sarà ammorbidito versa un bicchiere intero di vino bianco buono. Lascia ritirare, poi frulla e passa al colino. RImetti nella padella ancora calda e lavora il burro per amalgamare bene, e metti in frigo a riposare.
Trita i ciccioli (ritagli di lardo di maiale cotti per ore e torchiati fino a seccare) finemente. Se non sono del tutto asciutti fai riposare nel forno basso, mentre cuoci.
Fai tostare il riso a secco nella casseruola per cinque minuti. Versa il vino e lascia ritirare. A parte hai preparato un brodo vegetale leggero, e l'aggiungerai senza troppa timidezza: lo girerai gentilmente e poco. A mezza cottura aggiungi la zucca. A cottura quasi ultimata aggiungi il burro acido, e il Parmigiano Reggiano grattugiato a manciate fino ad esaurimento. Lo terrai all'onda, se occorre allungando con il brodo rimasto.
Nel piatto fai allargare bene il riso, che si legherà bene con la spumosa manteca. Irrora con la granella di ciccioli, e un piccolo giro di Aceto Balsamico di Reggio Emilia. Servi.