Fate i pizzoccheri con gli ingredienti indicati, tirate la sfoglia non troppo sottile, ripiegatela più volte e tagliatela a fettuccine piuttosto larghe. Lessate in abbondante acqua leggermente salata la patata a rondelle, la verza a listarelle e le foglie spezzettate di bietola o di spinaci per 30 minuti.
Aggiungete i pizzoccheri appena fatti che cuociono in pochi minuti, calcolando che verdure e pasta arrivino insieme a cottura. Sgocciolate bene il tutto.
Preparate il condimento: lasciate fondere il burro con le foglie di salvia e lo spicchio d’aglio da togliere appena diventa dorato.
In una zuppiera calda versate parte dei pizzoccheri con le verdure, conditeli con un po’ di burro fuso, sopra distribuite il formaggio a fettine sottili, fate un altro strato di pizzoccheri, poi ancora burro, formaggio e continuate fino a esaurimento degli ingredienti. Servite con abbondante scaglia di Grana Padano grattugiato.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PIZZOCCHERI AL BITTO E CASERA"
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso.
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo!
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta.
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato.
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia.
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce.