Dei tacos dolci di pasta sfoglia con ananas caramellato e una mousse cremosa a base di panna e Philadelphia forse non li avete mai provati! Freschi, golosi e scenografici, sono un ottimo dolcetto per chiudere una cena o per una merenda in compagnia!
Ananas ma di formaggio! Lo protremmo chiamare anche finto ananas di zola e mascarpone. Sarà un antipasto sfizioso per brindare al Natale in compagnia. Seguite passo passo la ricetta, la realizzazione è semplice e l'effetto sorpresa garantito.
1
Prima di iniziare a preparare l'ananas di formaggio mettete l'uvetta a bagno in acqua tiepida per almeno mezz'ora.
Rimuovete la corona dell'ananas e la base. Dividetelo a metà, eliminate il torsolo centrale e infine tagliate la polpa a cubetti di piccole dimensioni. Per questa ricetta abbiamo utilizzato circa un quarto di polpa dell'ananas, ma è possibile aumentarne la quantità a piacere.
2
Tagliate i fichi e, in una ciotola, amalgamateli con l'ananas, l'uvetta strizzata e asciugata, il formaggio zola e mascarpone.
3
Utilizzate una metà dell'ananas svuotato come stampo, sarà più semplice dare la forma regolare al ripieno di formaggio.
Ponete in frigorifero per mezz'ora circa.
4
Trascorso questo tempo il ripieno di formaggio si sarà indurito e avrà preso la forma arrotondata caratteristica dell'ananas. Disponetelo su un piatto di portata e decorate con le mandorle.
Per completare il piatto rimettete in cima la corona dell'ananas.
Dei tacos dolci di pasta sfoglia con ananas caramellato e una mousse cremosa a base di panna e Philadelphia forse non li avete mai provati! Freschi, golosi e scenografici, sono un ottimo dolcetto per chiudere una cena o per una merenda in compagnia!
La torta mimosa, molto di tendenza negli anni '80, sta ora tornando in auge per celebrare la Festa della donna.
La pizza pico de gallo è una variante vegana che prende ispirazione dalla cucina messicana. Una pizza ricca di gusto e colore con fagioli neri, coriandolo e un condimento di verdure fresche.
La rivisitazione gourmet della pizza kebab rimanda subito alla tradizione mediorientale. Sapori forti e consistenze si mescolano in questa pizza ormai irrinunciabile, tra spuntini notturni e commistioni di culture.
Una pizza golosa e insolita, dall'animo internazionale. La pizza coleslaw e cotoletta è una ricetta da provare per lasciarsi stupire da una farcitura croccante e saporita, con la tipica insalata di cavolo e maionese.
Quella della pizza ananas e ventricina è una ricetta che abbatte i pregiudizi e gioca su un equilibrio vincente tra gli ingredienti. Una preparazione insolita frutto di tre culture che si uniscono.