Tante ricette per tutti i momenti della giornata perfette per celebrare la stagione più attesa dell'anno!
Questa più che una ricetta è un’idea, originale e facile da realizzare.
Abbiamo preparato dei crostoni di pane con un uovo al centro, non sopra, ma dentro. Come sempre la scelta delle materie prime è centrale per sviluppare a pieno la versatilità di questo piatto, adatto a un brunch, a un aperitivo rinforzato o a una cena improvvisata.
La tecnica, in questo caso, non richiede particolari competenze, l’unico requisito che può migliorare il risultato è la fantasia.
Li abbiamo realizzati in tre varianti, con le spezie, con la salsa di pomodoro e con un olio alle acciughe e peperoncino ma questa idea si presta alla sperimentazione, provate con l’aceto balsamico, un trito di capperi, pomodoro e olive o della stracciatella appoggiata sopra appena estratti dal forno. Con un pane nero e magari quadrato? Le combinazioni sono infinite.
Cosa vi serve?
Pane pugliese
Uova
Olio extravergine di oliva
Timo, origano e spezie a piacere
Acciughe
Salsa di pomodoro
Peperoncino
Sale
Pepe
1 coppapasta
Procedimento
1. Scaldate il forno a 180°
2. Tagliate il pane pugliese a fette intere. Potete usare un altro pane purché risulti compatto all’interno, senza troppi alveoli.
3. Ponetelo su un tagliere e con un coppapasta eliminate il cerchio di mollica all’interno in modo che al centro del crostone resti un buco tondo e perfetto
4. Mettete il pane su una teglia che avrete rivestito di carta forno (staccare i crostoni dalla teglia rischierebbe di rovinare il risultato)
5. Rompete l’uovo al centro del buco
6. Ponete in forno per 30 minuti circa. Sarete voi a scegliere il grado di cottura, 30 minuti vi garantiscono un uovo compatto se desiderate che resti morbido diminuite il tempo in forno
7. Togliete la teglia dal forno e guarnite i crostoni con un battuto di spezie oppure l’olio di acciughe e peperoncino, la salsa di pomodoro o qualunque altro condimento sia di vostro gusto.
Buon appetito!
Le foto sono di Simona Castellazzi