Food pairing: le ricette da abbinare ai 10 cocktail per l’estate
Abbiamo sentito Ivan Filippelli, bar manager del The Spirit di Milano, per capire quali piatti abbinare ai cocktail più buoni e facili da preparare a casa per i pranzi o le cene d’estate.
L’estate è il momento migliore per sperimentare nuove ricette e stupire gli amici a pranzo, aperitivo o cena. Vi consigliamo quindi delle accoppiate perfette di ricette e cocktail facili da preparare e per tutti i gusti. A guidarci in questo food pairing tra cocktail classici italiani e sapori internazionali è un esperto del settore, Ivan Filippelli, bar manager del The Spirit di Milano dal 2019.
Spritz
Lo spritz è il classico cocktail da aperitivo all’italiana. Che abbia note più amare date dal bitter, Campari o Select, o più dolci, questo classico italiano si lega perfettamente a tutto ciò che è salato. Noi ci vediamo benissimo mandorle speziate e chips di patate al forno, ricette facili da preparare anche in grandi quantità, e un grande classico dell’antipasto italiano leggermente rivisitato: prosciutto crudo, melone e mozzarella.
Negroni e Negroni sbagliato
Lo stesso discorso fatto con lo spritz vale per altri due cocktail simbolo del bere italiano. In base ai gusti, potrete scegliere fra il classico Negroni con gin oppure lo Sbagliato, preparato con lo spumante. In entrambi i casi, una focaccia profumata è quello che ci vuole per passare una tipica serata d’estate italiana: potete abbinarli con una focaccia alle olive oppure una focaccia barese.
Americano
Concludiamo l’aperitivo all’italiana con l’Americano: bitter, vermouth rosso e soda, con una guarnizione di arancia. Oltre ai piatti già proposti per Spritz e Negroni, potreste abbinare un piatto sapido, come delle olive dolci fritte alla pugliese, delle acciughe fritte o una panzanella di mare per rimanere più leggeri.
Mojito
Un cocktail fresco direttamente dal centro america. Grazie alle sue note acide date dal lime e dalla freschezza della menta, il mojito si lega benissimo al pesce e ai cibi sapidi. Il nostro consiglio? Gustatelo con la tartare di tonno con cipollotti e olive taggiasche o le friselle con alici, arancia e miele d'acacia.
Moscow Mule
Lo zenzero, abbondante nel Moscow Mule, “chiama” il sushi. In questo cocktail, è proprio la leggera piccantezza dello zenzero a farla da padrone, mentre la vodka dà solo la spinta alcolica. Il sushi in tutte le sue forme è quindi semplicemente perfetto: potreste partire da un classico sushi misto o decidere di sperimentare con una ricetta fusion come il sushi burrito.
Gin tonic
Il gin tonic è il cocktail sgrassante per eccellenza, facile da bere e con quella bollicina che dà un certo brio in gola. È ideale dopo aver mangiato carne e pesce alla brace o al forno, come costine di maiale al forno, spiedini di vitello e albicocca, orata al sale o un filetto di branzino in cartoccio.
Cosmopolitan
Il cosmopolitan è un cocktail secco, con una parte acida data dal lime e dal mirtillo rosso e una agrumata e più liquorosa data dal cointreau all’arancia. L’abbinamento ideale è con le classiche insalate estive, con frutta secca e fresca, lattuga. Due accostamenti interessanti sono l’insalata di ribes e mirtilli, che ricorda la ricetta del cocktail, o l’insalata di gamberi e mango per un twist più esotico.
Margarita
Il margarita è un cocktail classico messicano a base di tequila, triple sec e lime, non c’è accostamento migliore di un aperitivo o una cena intera a base di tacos con carne alla griglia e verdure e di tortillas di gamberi e guacamole. Salud!
Bloody Mary
Il Bloody Mary, che Ivan definisce “un’insalata liquida di pomodori”, è il cocktail post-hangover per eccellenza. Proprio quello che ci vuole per un brunch domenicale a base di uova strapazzate, avocado toast al salmone, croque monsieure e club sandwich, anche nella versione tuna melt.
Caipirinha
Mare, spiaggia, Brasile. La caipirinha è fatta con cachaca, il classico distillato brasiliano, lime e zucchero - tutti ingredienti che la rendono una bevanda alcolica acida, rinfrescante, e perfetta dopo un pranzo o una cena carichi di cibo. Per rimanere in Brasile, la consigliamo abbinata a un classico arrosto brasiliano di vitello e ananas. Vi farà sentire meglio dopo aver passato un po’ di tempo davanti alla griglia!
Condividi
Secondi di carne: 40 ricette per tutti i giorni e per le occasioni speciali
Nella nostra gallery trovate tante idee di secondi con la carne, dalle più veloci alle più speciali e perfette per le occasioni importanti. Leggi tutto
Novembre, verdura di stagione: 45 ricette da perdere la testa!
I primi carciofi, le ricette con il radicchio e i comfort food con il cavolfiore. Le verdure di novembre sono buonissime e si prestano a tante ricette gustose. Leggi tutto
15 idee di biscotti da preparare per Halloween
Se avete in programma una festa o una serata a tema Halloween, non possono mancare i biscotti: golosi, facili, farciti di crema al cioccolato o alle mele. Di... Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto
26 idee di dolci fatti in casa strepitosi!
Dolci al cucchiaio, torte, biscotti, crostate: tante idee per un dolce fatto in casa che vi regalerà gioia e soddisfazione! Leggi tutto
13 deliziose ricette con il cavolo cappuccio
Una raccolta di idee per gustare il cavolo cappuccio, sia bianco sia rosso, in tanti modi diversi: che sia in umido, in insalata, nelle torte salate, è sempre... Leggi tutto
16 ricette eccellenti per godersi l'autunno dalla colazione alla cena
In questa gallery abbiamo raccolto tante ricette autunnali dolci e salate, dall'antipasto al dessert, da preparare se avete voglia di un autunno eccellente. Leggi tutto