Quali sono i legumi che fanno più bene? 31 ricette buonissime da tenere sottomano
Il 10 febbraio è la Giornata Mondiale dei Legumi voluta dalla FAO, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura. Abbiamo raccolto per voi quindi 31 ricette con i legumi buonissime, in tutti i sensi! Ormai è risaputo, infatti, che i legumi sono preziosi alleati della nostra salute, ma vediamo meglio come e perché.
Innanzitutto, quali sono i legumi? Ceci, piselli, lenticchie, fagioli e cicerchie sono alcuni tra i tipi di legumi più diffusi nelle nostre cucine: si tratta dei semi delle relative piante, solitamente racchiusi in un baccello. Si fanno comunemente rientrare nella categoria delle verdure, anche se non lo sono propriamente. Sono legumi anche le fave, la soia, i lupini e le carrube.
La coltivazione in Italia di ceci, fagioli e lenticchie in particolare è molto diffusa e ne abbiamo a disposizione diverse qualità, anche pregiate: per esempio i ceci neri, i fagioli borlotti e cannellini, le lenticchie rosse, verdi e quelle di Castelluccio di Norcia IGP.
Quali sono i legumi che fanno più bene? Quelli che trovate utilizzati nelle ricette che abbiamo selezionato in questa gallery sono tutti importanti per un'alimentazione sana, in quanto ricchi di fibre, proteine e minerali. Hanno pochi grassi e sono un'ottima fonte di energia. Sono anche validi sostituti della carne per chi fa una scelta vegetariana e vegana. Consumare legumi non significa automaticamente stare meglio, ma devono essere parte di una dieta bilanciata e completa che tenga conto delle esigenze di salute di ciascuno: per esempio, i legumi contengono un'alta quantità di fibre e devono essere mangiati con moderazione da chi soffre di intestino irritabile o colite. O ancora, chi soffre di favismo, dovrà evitare appunto le fave, ma fare attenzione anche ai piselli e i legumi in generale.
Come abbinare i legumi a cena? I legumi sono versatili per definizione e si possono usare in infiniti modi diversi. In questa stagione, ci piacciono particolarmente nelle zuppe sia da soli sia accompagnati a dei crostini di pane come nella minestra di lenticchie oppure abbinati alla pasta come nella pasta e ceci alla toscana o nei maltagliati e fagioli.
Ma si possono anche consumare come secondo piatto, per esempio realizzando burger come quello di lenticchie o di ceci, da accompagnare a un contorno di verdura di stagione cotta o in insalata. Sono ottimi anche come antipasti, vedi l'hummus o i ceci arrosto, da gustare con crostini o verdure crude in stile pinzimonio.
Insomma, i legumi non solo fanno bene, ma sono anche molto versatili in cucina. Meglio di così!
DA VEDERE ANCHE: 20 ricette con le lenticchie per piatti buonissimi e di stagione, Le nostre 26 migliori ricette con i ceci, per farti stare bene!
Condividi
30 ricette di primavera di cui non potete fare a meno
Tante ricette per tutti i momenti della giornata perfette per celebrare la stagione più attesa dell'anno! Leggi tutto
Maggio, frutta di stagione: 30 ricette per chi la ama alla follia
Maggio è un mese speciale per la frutta, le albicocche e le ciliegie sono la più attesa novità, ecco le migliori ricette con la frutta di questo mese. Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto
Maggio, verdura di stagione: 30 ricette da perdere la testa!
Asparagi, fave, fiori di zucca, piselli, fagiolini e zucchine sono i protagonisti della tavola di questo mese, sempre più ricca di prodotti dell'orto. Leggi tutto
25 ricette 'senza pensieri' per il ponte del 1° maggio
Antipasti, primi, secondi, contorni e dolci: 25 ricette golose e primaverili da gustare senza pensieri durante il ponte del 1° maggio Leggi tutto
Cosa cucinare la settimana del 28 aprile
10 ricette perfette per la settimana che comincia, tutte facili, veloci e di stagione! Leggi tutto
Le nostre 32 ricette vegane perfette per la primavera
Tanti piatti dall'antipasto al dolce esclusivamente vegetali approfittando della frutta e della verdura colorata e saporita che ci porta questa stagione! Leggi tutto