Le 37 migliori ricette per condire gli gnocchi
Gli gnocchi attraversano le tavole italiane da nord a sud, senza campanile. Mille preparazioni, ma un filo comune: le patate, spesso ma non sempre, e la farina. Possono essere più o meno sodi, più o meno lavorati, più o meno conditi, ma sono sempre nutrienti e gustosi. Nella gallery abbiamo selezionato i migliori gnocchi della nostra vita. Quindi, sbizzarritevi.
La ricetta base, più facile a farsi che a dirsi, degli gnocchi di patate è la tavola bianca da cui partire per infinite variazioni sul tema che dipendono dalla tradizione e dagli ingredienti a disposizione, ma soprattutto dalla fantasia e dalle preferenze personali. Abitualmente si usano le patate a pasta bianca e possibilmente vecchie: più hanno perso turgore, e quindi acqua, più saranno farinose. Ma anche le patate rosse sono molto utilizzate.
Cominciando dai classici ci sono gli gnocchi di patate al pomodoro e basilico che piacciono molto anche ai bambini. Sì perché gli gnocchi (o i gnocchi, al nord) sono un piatto veramente trasversale. E ce n'è anche per gli intolleranti o celiaci che possono godersi gli gnocchi senza glutine con la farina di riso.
Infine, sapete perché si dice "Giovedì gnocchi"? Bisogna ripescare il motto romano che recita: "giovedì gnocchi, venerdì pesce, sabato trippa". Un'usanza nata con la doppia funzione di razionare il cibo che scarseggiava nel dopoguerra e in osservanza della tradizione cristiana che raccomandava di consumare un pasto "magro" il venerdì. Così il giovedì era diventato il giorno dedicato a un pasto sostanzioso. E cosa c'era (e c'è ancora) di meglio di patate, farina, eventualmente uova e un bel sughetto fatto in casa?
Noi, come i romani, manteniamo la tradizione ed esclamiamo anche: "Ridi ridi che la mamma ha fatto i gnocchi!", altro modo di dire, questa volta ironico e popolare, che rimanda alla reazione infantile e senza senso di fronte a un cibo gradito, anche quando magari non è il caso di ridere.
DA VEDERE ANCHE: Pasta ripiena: 12 ricette di primi piatti per il pranzo della domenica
Condividi
Pasta con le melanzane: 18 ricette irresistibili da fare adesso
Dalle versioni più classiche a quelle veloci anche fredde per il pranzo di tutti i giorni, sempre gustose e saporite, tutte da provare! Leggi tutto
21 ricette perfette per il pranzo in spiaggia se siete in vacanza ora
Abbiamo selezionato 21 ricette per la pausa pranzo in riva al mare: soluzioni pratiche ma gustose che spaziano tra insalate, focacce e tramezzini. Leggi tutto
Cosa cucinare il weekend del 22 agosto
7 ricette buonissime e un po' speciali da condividere con chi vi fa stare bene, sia che siate ancora in vacanza sia che siate rientrati in città! Leggi tutto
Torte salate estive: 27 ricette fresche, colorate e stuzzicanti
Tante ricette divertenti e sfiziose con la verdura di stagione per piatti perfetti in mille momenti diversi, dalla pausa pranzo all'aperitivo casalingo con gli... Leggi tutto
30 ricette dolci e salate da preparare per una festa di compleanno
Noi adoriamo i compleanni! Se avete in programma una festa homemade per spegnere le candeline, non potete fare a meno della nostra gallery dedicata alle... Leggi tutto
11 ricette gustose e rinfrescanti con l'anguria
L'anguria è buonissima in ogni modo: a merenda, in un ghiacciolo, per un antipasto estivo, in insalata. Ecco le migliori ricette con l'anguria per rinfrescarsi... Leggi tutto
31 irresistibili ricette con i fichi un po' dolci e un po' salate
Simbolo di abbondanza e prelibatezza, quanti piatti si possono preparare con i fichi! Nella nostra gallery trovate idee un po' dolci e un po' salate: vanno... Leggi tutto