Le 37 migliori ricette per condire gli gnocchi
Gli gnocchi attraversano le tavole italiane da nord a sud, senza campanile. Mille preparazioni, ma un filo comune: le patate, spesso ma non sempre, e la farina. Possono essere più o meno sodi, più o meno lavorati, più o meno conditi, ma sono sempre nutrienti e gustosi. Nella gallery abbiamo selezionato i migliori gnocchi della nostra vita. Quindi, sbizzarritevi.
La ricetta base, più facile a farsi che a dirsi, degli gnocchi di patate è la tavola bianca da cui partire per infinite variazioni sul tema che dipendono dalla tradizione e dagli ingredienti a disposizione, ma soprattutto dalla fantasia e dalle preferenze personali. Abitualmente si usano le patate a pasta bianca e possibilmente vecchie: più hanno perso turgore, e quindi acqua, più saranno farinose. Ma anche le patate rosse sono molto utilizzate.
Cominciando dai classici ci sono gli gnocchi di patate al pomodoro e basilico che piacciono molto anche ai bambini. Sì perché gli gnocchi (o i gnocchi, al nord) sono un piatto veramente trasversale. E ce n'è anche per gli intolleranti o celiaci che possono godersi gli gnocchi senza glutine con la farina di riso.
Infine, sapete perché si dice "Giovedì gnocchi"? Bisogna ripescare il motto romano che recita: "giovedì gnocchi, venerdì pesce, sabato trippa". Un'usanza nata con la doppia funzione di razionare il cibo che scarseggiava nel dopoguerra e in osservanza della tradizione cristiana che raccomandava di consumare un pasto "magro" il venerdì. Così il giovedì era diventato il giorno dedicato a un pasto sostanzioso. E cosa c'era (e c'è ancora) di meglio di patate, farina, eventualmente uova e un bel sughetto fatto in casa?
Noi, come i romani, manteniamo la tradizione ed esclamiamo anche: "Ridi ridi che la mamma ha fatto i gnocchi!", altro modo di dire, questa volta ironico e popolare, che rimanda alla reazione infantile e senza senso di fronte a un cibo gradito, anche quando magari non è il caso di ridere.
DA VEDERE ANCHE: Pasta ripiena: 12 ricette di primi piatti per il pranzo della domenica
Condividi
40 ricette estive per un pranzo della domenica coi fiocchi!
Passano le stagioni ma il pranzo della domenica non può mancare: un vero e proprio rito per ritrovarsi in famiglia o con gli amici. E con l'estate le ricette... Leggi tutto
Dolci spettacolari: 22 ricette fresche e golosissime
Lasciatevi tentare da questi dolci bellissimi e buonissimi con creme e frutta di stagione. Ognuno è super a modo suo! Leggi tutto
15 ricette con il cous cous da provare ora!
Quanto ci piace il cous cous! Veloce da preparare, pratico e versatile: si può consumare con le verdure di stagione che più ci piacciono e anche in versione... Leggi tutto
Cosa cucinare il weekend del 4 luglio
7 ricette perfette per il fine settimana che inizia, tutte buonissime e un po' speciali per dedicare un po' più di tempo del solito alla cucina e alla tavola! Leggi tutto
12 ricette di carpacci di carne, pesce e verdure perfette per questi giorni!
Tante idee per preparare carpacci a base di carne, pesce o verdura, freschi, leggeri e perfetti per i pranzi e le cene estive! Leggi tutto
22 ricette con anguria e melone fresche e creative da fare subito
Tante idee creative e rinfrescanti per portare in tavola questi deliziosi frutti di stagione in piatti sia dolci sia salati. Leggi tutto
14 ricette super gustose da provare se anche voi avete voglia di Spagna
Abbiamo raccolto le nostre ricette spagnole dolci e salate: non vi resta che scegliere le vostre preferite per una cena che si ispira alla tradizione iberica! Leggi tutto