A tutto potassio! 28 ricette facili con dentro la salute
“La natura ha fatto le cose in modo molto intelligente, quindi il potassio, che è importante per il nostro organismo, lo ha messo un po’ dappertutto!”. Con questa frase la dottoressa Barbara Stella, erborista, ci presenta uno degli elementi che non dovrebbe mai mancare nella nostra dieta quotidiana.
L'importanza del potassio
Una carenza di potassio, soprattutto quando è associata a quella di magnesio, può portare a stati di stanchezza, spossatezza e debolezza muscolare. Tutti sintomi che si possono manifestare con regolarità, per diversi motivi.
Il corpo utilizza il potassio per molte funzioni, da quelle che coinvolgono il sistema nervoso a quello cardio-muscolare. È un minerale importantissimo per l’equilibrio acido-basico e per la pressione arteriosa.
Ricordiamoci quindi che è bene integrarlo in modo più mirato sempre attraverso un’alimentazione corretta e, nel caso non bastasse, con degli integratori naturali ad hoc.
Il potassio nei cibi
Il potassio è un minerale che fa parte dei macroelementi, ovvero quei sali minerali presenti nell'organismo in quantità discrete, ma che sono assolutamente necessari, come il calcio, il magnesio, il fosforo e il sodio. La dose giornaliera consigliata è 3 grammi. Solitamente con le 5 porzioni di frutta e verdura al giorno che bisognerebbe consumare si riesce ad assimilarlo senza problemi: in particolare è contenuto nelle banane, nelle albicocche, nei fagioli, negli spinaci, nei ceci, nelle mandorle, nei pinoli, nell'uvetta, nei fichi (anche essiccati), nelle patate, nei broccoli, nelle zucchine e anche nell'avocado e nel salmone.
Le ricette che vi consigliamo nella nostra gallery vogliono essere degli spunti per arricchire la dieta con quei cibi che contengono potassio.
Troverete idee facili come il salmone in padella o l'hamburger di ceci, perfetti per un secondo sano e gustoso e ricette sfiziose come i rosti di patate e le polpette di zucchine e patate, croccanti e irresistibili!
Non possono mancare dolci con le banane come il banana bread vegano e il sorbetto alla banana, buonissimi e ricchi di potassio.
DA VEDERE ANCHE: 27 ricette ad alto potere idratante fresche e leggere per affrontare questo caldo
Condividi
Cheesecake fredda: 23 ricette golose e creative per un dessert che piace a tutti!
Dalla cheesecake al pistacchio a quella al cocco, passando a quella con frutta fresca: ecco tante idee per preparare questo dolce in versione estiva, senza... Leggi tutto
Agosto, frutta di stagione: 30 ricette per chi la ama alla follia
Uva, fichi, more, prugne e mirtilli, ma anche pesche e albicocche. Nella nostra gallery trovate tante ricette con la frutta di agosto per i vostri pranzi e... Leggi tutto
Lo speck Alto Adige IGP, un prodotto d'eccellenza anche per l'aperitivo estivo
Un prodotto d'eccellenza che si contraddistingue per la sua leggera affumicatura e il profumo della stagionatura di montagna: lo Speck Alto Adige IGP è da... Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto
Agosto, verdura di stagione: 40 ricette da perdere la testa!
Ricette gustose e sane, per esaltare tutta la bontà e la versatilità di zucchine, pomodori, melanzane, peperoni e gli altri ortaggi di questo mese. Leggi tutto
27 ricette per sentirsi già in vacanza
Una selezione di ricette sfiziose per rivivere i ricordi dell'ultima vacanza o accorciare l'attesa della prossima partenza. Tra classici della cucina di mare e... Leggi tutto
23 ricette di lasagne che troverete semplicemente irresistibili
Tante ricette originali e buonissime di uno dei piatti italiani più iconici in assoluto: le lasagne! Tra lasagne estive e grandi classici, come quelle alla... Leggi tutto