A tutto potassio! 12 ricette facili con dentro la salute
“La natura ha fatto le cose in modo molto intelligente, quindi il potassio, che è importante per il nostro organismo, lo ha messo un po’ dappertutto!” Con questa frase la dottoressa Barbara Stella, erborista, ci presenta uno degli elementi che non dovrebbe mai mancare nella nostra dieta quotidiana.
L'importanza del potassio
Una carenza di potassio, soprattutto quando è associata a quella di magnesio, può portare a stati di stanchezza, spossatezza, debolezza muscolare. Tutti sintomi che si possono manifestare con regolarità, per diversi motivi.
Il corpo utilizza il potassio per molte funzioni, da quelle che coinvolgono il sistema nervoso a quello cardio-muscolare. È un minerale importantissimo per l’equilibrio acido-basico e per la pressione arteriosa.
Ricordiamoci quindi che è bene integrarlo in modo più mirato sempre attraverso un’alimentazione corretta e, nel caso non bastasse, con degli integratori naturali ad hoc.
Il potassio nei cibi
Il potassio è un minerale che fa parte dei macroelementi, ovvero quei sali minerali presenti nell'organismo in quantità discrete, ma che sono assolutamente necessari, come il calcio, il magnesio, il fosforo e il sodio. La dose giornaliera consigliata è 3 grammi. Solitamente con le 5 porzioni di frutta e verdura al giorno che bisognerebbe consumare si riesce ad assimilarlo senza problemi: in particolare è contenuto nelle banane, nelle albicocche, nei fagioli, negli spinaci, nei ceci, nelle mandorle, nei pinoli, nell'uvetta, nei fichi (anche essiccati), nelle patate, nei broccoli, nelle zucchine e anche nell'avocado e nel salmone.
Le ricette che vi consigliamo nella nostra gallery vogliono essere degli spunti per arricchire la dieta con quei cibi che contengono potassio: piatti al tempo stesso sani e sfiziosi perfetti per questa stagione.
GUARDA ANCHE: 25 ricette con gli spinaci per antipasti, primi e secondi sani e gustosi; 10 ricette con le banane per fare il pieno di energia; Come conservare al meglio gli alimenti in frigorifero
Condividi
16 ricette per gustare al meglio il tonno fresco
Antipasti, primi e secondi: tante idee semplici e gustose per preparare il tonno fresco, uno dei tagli di pesce più amati per la sua versatilità in cucina. Leggi tutto
15 ricette per fare la cheesecake salata se non l'hai mai provata
Con le verdure, con i salumi, con il salmone: le ricette per la cheesecake salata sono tante e tutte buonissime, da provare per un aperitivo o una cena con gli... Leggi tutto
7 insalate di ceci tutte troppo buone, scegliete quella che preferite!
Le insalate di ceci sono gustose, sane e nutrienti e soprattutto sono veloci da preparare: ecco le nostre migliori ricette per gustare questi legumi in una... Leggi tutto
Bimby cambia volto, ed è già un’icona di design
Il nuovo Bimby TM7 non è solo uno strumento di cucina, ma un nuovo oggetto di design. Riprogettato secondo criteri di eleganza e funzionalità, il robot da... Leggi tutto
Pasta con le zucchine: 23 ricette irresistibili da fare subito
Primi piatti facili e gustosi perfetti per ogni occasione, da quelli veloci per il pranzo di tutti i giorni a quelli più creativi. Leggi tutto
Cosa cucinare la settimana del 19 maggio
10 ricette per aiutarvi a cominciare la settimana in discesa almeno in cucina, tutte facili, veloci e di stagione! Leggi tutto
30 ricette vegetariane gustose a cui è impossibile resistere
Le ricette vegetariane gustose sono perfette da condividere per un aperitivo o una cena in compagnia, ma sono anche una valida ispirazione per il pranzo o la... Leggi tutto