A tutto potassio! 28 ricette facili con dentro la salute
“La natura ha fatto le cose in modo molto intelligente, quindi il potassio, che è importante per il nostro organismo, lo ha messo un po’ dappertutto!”. Con questa frase la dottoressa Barbara Stella, erborista, ci presenta uno degli elementi che non dovrebbe mai mancare nella nostra dieta quotidiana.
L'importanza del potassio
Una carenza di potassio, soprattutto quando è associata a quella di magnesio, può portare a stati di stanchezza, spossatezza e debolezza muscolare. Tutti sintomi che si possono manifestare con regolarità, per diversi motivi.
Il corpo utilizza il potassio per molte funzioni, da quelle che coinvolgono il sistema nervoso a quello cardio-muscolare. È un minerale importantissimo per l’equilibrio acido-basico e per la pressione arteriosa.
Ricordiamoci quindi che è bene integrarlo in modo più mirato sempre attraverso un’alimentazione corretta e, nel caso non bastasse, con degli integratori naturali ad hoc.
Il potassio nei cibi
Il potassio è un minerale che fa parte dei macroelementi, ovvero quei sali minerali presenti nell'organismo in quantità discrete, ma che sono assolutamente necessari, come il calcio, il magnesio, il fosforo e il sodio. La dose giornaliera consigliata è 3 grammi. Solitamente con le 5 porzioni di frutta e verdura al giorno che bisognerebbe consumare si riesce ad assimilarlo senza problemi: in particolare è contenuto nelle banane, nelle albicocche, nei fagioli, negli spinaci, nei ceci, nelle mandorle, nei pinoli, nell'uvetta, nei fichi (anche essiccati), nelle patate, nei broccoli, nelle zucchine e anche nell'avocado e nel salmone.
Le ricette che vi consigliamo nella nostra gallery vogliono essere degli spunti per arricchire la dieta con quei cibi che contengono potassio.
Troverete idee facili come il salmone in padella o l'hamburger di ceci, perfetti per un secondo sano e gustoso e ricette sfiziose come i rosti di patate e le polpette di zucchine e patate, croccanti e irresistibili!
Non possono mancare dolci con le banane come il banana bread vegano e il sorbetto alla banana, buonissimi e ricchi di potassio.
DA VEDERE ANCHE: 27 ricette ad alto potere idratante fresche e leggere per affrontare questo caldo
Condividi
25 idee per il pranzo da ricordare: facili, veloci, buone!
Insalate di stagione, primi piatti veloci e tante altre idee per il pranzo pratiche e buonissime, scopri tutte le ricette da preparare a casa o da portare... Leggi tutto
Facciamo i muffin! 25 ricette dolci e salate facili e deliziose
Tante ricette di muffin una più golosa dell'altra! Scegli la tua preferita per la merenda o la colazione, muffin al cioccolato, all'uvetta e persino salati, in... Leggi tutto
Le migliori 35 ricette vegetariane da fare in autunno
Le verdure autunnali sono le protagoniste di queste ricette con zucca, broccoli, cavolfiore e molto altro: ecco tante idee per esaltarle al massimo. Leggi tutto
22 torte veloci per la colazione che si preparano in 20 minuti
Facili, veloci e buonissime: queste torte sono perfette per iniziare la giornata in modo semplice e gustoso. Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto
13 ricette con l'uva da provare adesso!
Tante ricette dolci e salate per godersi l'uva di stagione non solo a fine pasto! Primi, secondi, piatti unici sfiziosi e dolci golosi per chi ama questo... Leggi tutto
IKEA festeggia i 40 anni delle sue polpette con un nuovo falafel e dedica un anno al cibo
Dal 1985 a oggi le polpette Ikea sono diventate un’icona globale. Ora la famiglia si allarga con il falafel, simbolo di una cucina sempre più vegetale e... Leggi tutto