Radicchio e scamorza in padella con aceto balsamico

Radicchio e scamorza in padella con aceto balsamico tradizionale DOP è un piatto che rende felici. Il binomio dei sapori amaro e affumicato è un classico, si va sul sicuro, e il prezioso elisir balsamico lo esalta ulteriormente. Buonissimo e veloce da realizzare, servitelo come antipasto o secondo vegetariano.

Condividi

INGREDIENTI

Radicchio e scamorza in padella con aceto balsamico sono una meraviglia, una ricetta costruita semplicemente sull'abbinamento di tre delizie che si combinano alla perfezione. Vi raccomandiamo di aggiungere qualche goccia di aceto balsamico tradizionale DOP nel piatto e non in padella, il balsamico infatti non va mai scaldato. Per scoprire come utilizzare al meglio questo prodotto di eccellenza in cucina vi rimandiamo a Come cucinare con l'aceto balsamico tradizionale DOP.Il radicchio in padella è già di per sè un contorno buonissimo, dal sapore appena leggermente amarognolo. Con la scamorza affumicata, che cotta in padella assume una crosticina dorata golosissima, e qualche goccia di aceto balsamico, otterrete un ottimo secondo piatto vegetariano. Facile e veloce è ideale anche come antipasto.L'abbinamento scamorza e radicchio è protagonista anche dello Strudel di radicchio pere e scamorza e delle stuzzicanti tegliette di Radicchio e scamorza con mandorle, briciole di pane e rosmarino. Potete optare sia per il radicchio trevigiano precoce sia per quello tardivo, e leggerne qui se volete saperne di più. PER ALTRI ABBINAMENTI CON L'ACETO BALSAMICOCipolle al forno con aceto balsamicoRisotto al taleggio con aceto balsamicoPorri all'aceto balsamicoPolenta fritta con aceto balsamico ALTRE RICETTE GUSTOSERadicchio al forno con briciole croccanti e nociRadicchio grigliato in agrodolceSpiedini di scamorza, patate e pancettaTorta di rose salata con speck e scamorza
1

Per preparare radicchio e scamorza in padella con aceto balsamico mondate i cespi di insalata, lavateli e asciugateli bene. Dividete ogni cespo in 2 per il lungo, facendo attenzione a lasciare la base intatta, così da ricavarne 4 metà. Tagliate anche le due scamorze in modo da ottenere 8 fette.

2

Mettete un filo d’olio in una padella antiaderente e fate scottare il radicchio per qualche minuto, salando leggermente a fine cottura. Disponete le fette di scamorza in un'altra padella e fatele cuocere per circa 5 minuti da entrambi i lati, dovranno risultare coperte da una crosticina brunita e molto morbide all'interno ma non completamente sciolte.

3

Trasferite il tutto su un piatto da portata e completate con qualche goccia di aceto balsamico. Servite subito radicchio e scamorza in padella con aceto balsamico ben caldi.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RADICCHIO E SCAMORZA IN PADELLA CON ACETO BALSAMICO"

Trance di tonno

Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto

Polpettone con le uova

Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto

Arrosto in crosta

Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto

Rollè di coniglio

Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto