Crostatine alle mele
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Le crostatine alle mele sono dolcetti buonissimi a base di pasta frolla, crema pasticciera e mele rosse. Una ricetta semplice, dall'abbinamento goloso, per una super merenda o un té con le amiche.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 50 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 40 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 200 g di farina 00
- 100 g di burro freddo
- 80 g di zucchero a velo
- 2 tuorli
- 1 pizzico di sale PER LA CREMA
- 2 tuorli
- 50 g di zucchero semolato
- 15 g di farina
- 250 ml di latte
- la scorza di 1/2 limone o 1/2 bacca di vaniglia INOLTRE
- 2 mele rosse
- gelatina alimentare a spruzzo per lucidare
- zucchero di canna
INTRODUZIONE
Le crostatine alle mele sono dei dolcetti deliziosi nella loro semplicità: gusci di pasta frolla, farciti con crema pasticciera, che diventano particolarmente graziosi con la decorazione a forma di rosa, costituita da fettine di mele sottili. Facili e d'effetto, ricordano le Rose di pasta sfoglia alle pesche e si possono servire sia come dessert monoporzione sia come tortine per una merenda speciale.
Se vi piace l'accoppiata pasta frolla e mele, che riscuote sempre un gradimento elevato, non fatevi sfuggire la ricchissima Torta viennese alle mele o lo Strudel di mele in pasta frolla.
Se invece la vostra passione sono crostatine e tartellette in genere, provate le Tartellette di granola al kiwi dalla base alternativa e golosa, le Tortine di frolla alle albicocche o le Crostatine alla Nutella.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Crostatine yogurt, fragole e frutti rossi, Pizzette alle mele e vaniglia, Crostatine al cacao con fragole e menta, Crostatine alla confettura di mirtilli
Guarda il video di come preparare le Rose di mela e crema pasticciera, pasticcini golosi, che ricordano uno scenografico bouquet di fiori.
Come preparare: Crostatine alle mele
Per realizzare le crostatine alle mele preparate innanzi tutto la pasta frolla, seguendo la ricetta base e gli ingredienti nelle dosi qui indicate. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola alimentare e fate riposare in frigorifero per 40 minuti. Nel frattempo preparate la crema pasticciera. In una casseruola fate scaldare il latte con la scorza di limone grattugiata o la 1/2 bacca di vaniglia.
In una ciotola, o una casseruola, mescolate i tuorli con la farina e lo zucchero utilizzando una frusta. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo versate a filo il latte quasi al bollore e, sempre girando, ponete sul fuoco. Lasciate addensare a fiamma moderata, mescolando di tanto in tanto, fino alla comparsa delle prime bolle.
Trasferite quindi la crema in una ciotola e copritela con la pellicola a contatto. Lasciatela raffreddare completamente. Nel frattempo trasferite la pasta frolla su un piano di lavoro leggermente infarinato e stendetela con il matterello a uno spessore di circa 5 mm. Con un coppapasta ricavate dei dischi di dimensioni appena più grandi degli stampini prescelti. Rivestite questi ultimi, dopo averli imburrati e infarinati, con i dischi di pasta e bucherellatene il fondo con i rebbi di una forchetta.
Riempite ogni guscio con la crema pasticciera. Affettate le mele, senza sbucciarle, aiutandovi con una mandolina per ottenere fettine sottili. Utilizzatele per comporre un motivo circolare a rosa, facendo affondare lievemente le fettine nella crema. Cuocete nella parte bassa del forno per 30 minuti o comunque fino a doratura della pasta. Sfornate le crostatine alle mele e lucidatene la superficie con la gelatina a spruzzo. A piacere aggiungete zucchero di canna e lasciatele raffreddare completamente prima di sformarle e servire.
Cheesecake bars
Le cheesecake bars sono un'idea originale per gustare una cheesecake dal gusto fresco e goloso in comode barrette. Semplici e veloci, perfette dalla colazione al dopocena! Leggi tutto
Albicocche al forno
Le albicocche al forno sono un'idea golosa e facile da preparare. Cotte al forno con un tocco di miele e burro sono ancora più irresistibili, da provare come dessert insieme al gelato o allo yogurt! Leggi tutto
Albicocche ripiene con crema al formaggio
Le albicocche ripiene con crema al formaggio sono un dolce che profuma di estate: sono albicocche cotte in padella, caramellate e farcite con una crema al formaggio spalmabile e passion fruit. Una ricetta speciale da preparare alla vostra prossima... Leggi tutto
Iris
Un piccolo peccato di gola, tipico della tradizione siciliana, soffice e dal cuore cremoso. Impossibile resistere! Leggi tutto
Semifreddo al limone
Il semifreddo al limone è un dolce al cucchiaio delizioso da servire come dessert al termine di una cena speciale. La preparazione richiede un po' di tempo ma sarete ripagati dal suo profumo inebriante e dal gusto irresistibile! Leggi tutto
Torta di pasta fillo
La torta di pasta fillo ripiena di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce che sorprende per i suoi contrasti. Croccantissima fuori e cremosa all'interno, è una torta facile e veloce che si prepara senza impasto e con pochi ingredienti. Leggi tutto
Brioche col tuppo con il Bimby
Le brioche col tuppo con il Bimby sono un lievitato dolce delizioso da provare per una colazione con i fiocchi. Le famose brioche siciliane si possono preparare facilmente con il Bimby, ecco la ricetta! Leggi tutto