Crostatine alle mele
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Le crostatine alle mele sono dolcetti buonissimi a base di pasta frolla, crema pasticciera e mele rosse. Una ricetta semplice, dall'abbinamento goloso, per una super merenda o un té con le amiche.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 50 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 40 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 200 g di farina 00
- 100 g di burro freddo
- 80 g di zucchero a velo
- 2 tuorli
- 1 pizzico di sale PER LA CREMA
- 2 tuorli
- 50 g di zucchero semolato
- 15 g di farina
- 250 ml di latte
- la scorza di 1/2 limone o 1/2 bacca di vaniglia INOLTRE
- 2 mele rosse
- gelatina alimentare a spruzzo per lucidare
- zucchero di canna
INTRODUZIONE
Le crostatine alle mele sono dei dolcetti deliziosi nella loro semplicità: gusci di pasta frolla, farciti con crema pasticciera, che diventano particolarmente graziosi con la decorazione a forma di rosa, costituita da fettine di mele sottili. Facili e d'effetto, ricordano le Rose di pasta sfoglia alle pesche e si possono servire sia come dessert monoporzione sia come tortine per una merenda speciale.
Se vi piace l'accoppiata pasta frolla e mele, che riscuote sempre un gradimento elevato, non fatevi sfuggire la ricchissima Torta viennese alle mele o lo Strudel di mele in pasta frolla.
Se invece la vostra passione sono crostatine e tartellette in genere, provate le Tartellette di granola al kiwi dalla base alternativa e golosa, le Tortine di frolla alle albicocche o le Crostatine alla Nutella.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Crostatine yogurt, fragole e frutti rossi, Pizzette alle mele e vaniglia, Crostatine al cacao con fragole e menta, Crostatine alla confettura di mirtilli
Guarda il video di come preparare le Rose di mela e crema pasticciera, pasticcini golosi, che ricordano uno scenografico bouquet di fiori.
Come preparare: Crostatine alle mele
Per realizzare le crostatine alle mele preparate innanzi tutto la pasta frolla, seguendo la ricetta base e gli ingredienti nelle dosi qui indicate. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola alimentare e fate riposare in frigorifero per 40 minuti. Nel frattempo preparate la crema pasticciera. In una casseruola fate scaldare il latte con la scorza di limone grattugiata o la 1/2 bacca di vaniglia.
In una ciotola, o una casseruola, mescolate i tuorli con la farina e lo zucchero utilizzando una frusta. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo versate a filo il latte quasi al bollore e, sempre girando, ponete sul fuoco. Lasciate addensare a fiamma moderata, mescolando di tanto in tanto, fino alla comparsa delle prime bolle.
Trasferite quindi la crema in una ciotola e copritela con la pellicola a contatto. Lasciatela raffreddare completamente. Nel frattempo trasferite la pasta frolla su un piano di lavoro leggermente infarinato e stendetela con il matterello a uno spessore di circa 5 mm. Con un coppapasta ricavate dei dischi di dimensioni appena più grandi degli stampini prescelti. Rivestite questi ultimi, dopo averli imburrati e infarinati, con i dischi di pasta e bucherellatene il fondo con i rebbi di una forchetta.
Riempite ogni guscio con la crema pasticciera. Affettate le mele, senza sbucciarle, aiutandovi con una mandolina per ottenere fettine sottili. Utilizzatele per comporre un motivo circolare a rosa, facendo affondare lievemente le fettine nella crema. Cuocete nella parte bassa del forno per 30 minuti o comunque fino a doratura della pasta. Sfornate le crostatine alle mele e lucidatene la superficie con la gelatina a spruzzo. A piacere aggiungete zucchero di canna e lasciatele raffreddare completamente prima di sformarle e servire.
Cheesecake fredda al caramello salato
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare! Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto