Fricassea di melanzane

La ricetta per preparare la fricassea di melanzane è facile e veloce. L'importante è partire da melanzane già lasciate riposare sotto sale. Il risultato è un piacevole secondo vegetariano da gustare in una cena leggera con del buon pane, magari tostato per esaltare il contrasto con la morbidezza del piatto, e un fresco calice di vino bianco.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Così come quella di coniglio o di pollo, anche la fricassea di melanzane vede uova e limone protagonisti della ricetta. Sono proprio questi due ingredienti, infatti, che donano al piatto morbidezza e un gusto particolare. Adatta anche ai vegetariani questa fricasse di verdura è ideale come secondo piatto per una cena veloce e leggera.

La melanzana è un ortaggio amato in tutto il mondo. Di provenienza mediorientale la sua presenza nella cucina dei Paesi che vanno da quell'area fino all'India, e a tutto il bacino del Mediterraneo, è tuttora fondamentale. Viene comunque coltivata ed apprezzata anche in Cina, Giappone e Stati Uniti. Ad esempio, la Moussaka turca o greca è un ricco sformato a base di melanzane e carne macinata, che prevede a seconda della provenienza anche patate e besciamella. Il Babaganoush è invece una squisita salsa, realizzata anche con crema di sesamo, che si consuma in tutto il Medioriente ed è apprezzata ovunque la si "esporti".

La melanzana va consumata sempre e solo cotta, a causa del suo sapore poco gradevole, e della presenza di solanina che la rende indigeribile e potenzialmente tossica da cruda. La cottura rende totalmente nulla la presenza di questa molecola e trasforma la melanzana in un ortaggio morbido e dal sapore ricco che ben si adatta a svariati ingredienti e preparazioni. Fritte, grigliate, ripiene e stufate, le melanzane si possono considerare tra le regine della nostra cucina, e non solo d'estate.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Funghi in fricassea, Zucchine con uova cremose, Cannelloni di melanzane al ragù di salsiccia, Parmigiana di melanzane e mozzarella

1

Per preparare la fricassea di melanzane iniziate a lavare le melanzane ed asciugatele bene. Tagliatele a fette non troppo sottili e mettetele in un colapasta cospargendole di sale in modo che perdano la loro acqua amarognola. Lasciatevele per una mezz'ora. Nel frattempo sbollentate i pomodorini e spellateli; eliminate i semi e tagliateli a pezzetti. Tritate l'aglio e il prezzemolo e affettate la cipolla al velo. In una casseruola fate scaldare il burro con tre cucchiai di olio, unitevi la cipolla e lasciatela appassire a fuoco basso per qualche minuto.  Aggiungete le melanzane strizzate e date una mescolata. 

 

2

Unite quindi i pomodori a pezzetti, il trito d'aglio e prezzemolo, una presa di sale e il pepe macinato al momento. Cuocete a fuoco moderato fino a quando le melanzane risulteranno morbide. A fine cottura delle melanzane sbattete in una fondina le uova, con il succo di limone filtrato attraverso un colino.

3

Ritirate le melanzane dal fuoco e versatevi sopra il composto mescolando velocemente in modo che le uova non si rapprendano ma velino le melanzane come una crema. Passate la fricassea di melanzane sul piatto da portata, cospargetela con un po' di prezzemolo tritato e una macinata di pepe e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FRICASSEA DI MELANZANE"

Trance di tonno

Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto

Polpettone con le uova

Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto

Arrosto in crosta

Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto

Rollè di coniglio

Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto