Risotto al concentrato di pomodoro

Facile e gustoso, il risotto al concentrato di pomodoro è una ricetta ​perfetta per un veloce pranzo o una cena in famiglia. Si porta in tavola in meno di mezz'ora e gli ingredienti necessari sono pochi e semplici. Profumato con scorza di limone o qualche foglia di basilico questo risotto è una piccola bontà.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Quella del risotto al concentrato di pomodoro è una ricetta semplicissima negli ingredienti, facile e veloce. Meno di mezz'ora è infatti sufficiente per servire un primo piatto gustoso, valida alternativa alla classica pasta al pomodoro per il pranzo o la cena quotidiani in famiglia

Rispetto al pomodoro fresco, nel concentrato si può riscontrare una presenza di licopene sino a 10 volte maggiore. Un ingrediente non scontato che può essere utilizzato quotidianamente per apportare sapore ma anche di benessere.

La particolarità di questo risotto sta nel liquido di cottura: non si tratta del classico brodo vegetale, o di carne, bensì di acqua calda nella quale viene diluito il concentrato di pomodoro. Con la conseguente mantecatura in burro e parmigiano il risultato finale delizioso è garantito.

Il concentrato di pomodoro è un valido alleato in cucina, utile in varie preparazioni, in particolar modo per addensare e insaporire sughi e intingoli a lunga cottura. Fondamentale nel Ragù alla bolognese o negli stufati come lo Spezzatino di vitello con le patate.

Tra i nostri numerosi risotti ci sono inoltre varie proposte che vedono la presenza del pomodoro tra gli ingredienti. Deliziosi ad esempio il Risotto con zucchine, fiori di zucca e pomodoro o il robusto Risotto all'amatriciana.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Fregola al pomodoro, Risotto al pomodoroPappa al pomodoro

1

Il risotto al concentrato di pomodoro prevede una ricetta molto semplice. Come prima operazione iniziate a diluire il concentrato di pomodoro in una quantità di acqua ben calda che sia il doppio del volume rispetto al riso. 

2

Scaldate un po' di olio in una casseruola e fatevi tostare il riso. Coprite a filo con l'acqua al pomodoro e portate al limite dell'ebollizione. 

3

Abbassate leggermente la fiamma e procedete quindi alla cottura come per un normale risotto, unendo una mestolata di liquido mano a mano che il precedente viene assorbito. Salate solo alla fine e mantecate con il burro e una manciata di parmigiano. Suddividete il risotto al concentrato di pomodoro nei singoli piatti, profumate con scorza di limone grattugiata e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RISOTTO AL CONCENTRATO DI POMODORO"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto