Zuccotto
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Un goloso dolce al cucchiaio: ecco lo zuccotto di pan di Spagna ripieno con ricotta, panna e cacao. Un semifreddo delizioso negli accostamenti e raffinato nella sua semplicità. Affatto complesso nella realizzazione, è un dessert perfetto da condividere dopo cena con gli amici.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Luogo di riposo FRIGORIFERO
- Tempo di riposo 3h
- Porzioni 6
- Tempo totale 6h e 30 min min
- Calorie 592
INGREDIENTI
- 1 pan di Spagna da 250-300 g
- 320 g di ricotta
- 250 ml di panna fresca
- 50 g di zucchero a velo
- 10 g di cacao amaro in polvere + quello per spolverare
- 50 g di gocce di cioccolato al latte
- 70 ml di zibibbo
- 30 ml di acqua
Come preparare: Zuccotto
Per realizzare lo zuccotto iniziate a tagliare il pan di Spagna, realizzato seguendo la ricetta base, a fette dello spessore di 1 cm circa. Disponetene alcune all'interno di uno stampo a cupola da 17x11 cm, foderato di pellicola alimentare, in modo da ricoprirne l'intera superficie. In una ciotolina mescolate lo zibibbo con l'acqua e spennellate questo composto sulle fette di pan di Spagna.
In una ciotola riunite la ricotta con lo zucchero a velo e lavorate a crema con una frusta. Montate la panna e incorporatela in più riprese al composto, mescolando dal basso verso l'alto per non smontare. A questo punto prelevate 1/3 del composto, trasferitelo all'interno di una seconda ciotola e aggiungete il cacao setacciato, amalgamando perfettamente. Nella ciotola con i 2/3 di ricotta aggiungete invece le gocce di cioccolato.
Versate il composto scuro all'interno dello stampo foderato di pan di spagna e livellate bene. Versate subito dopo il composto chiaro in uno strato omogeneo e livellate anch'esso.
Ricoprite il tutto con altre fette di pan di Spagna che andranno a formare la base dello zuccotto, premendole lievemente. Coprite con pellicola alimentare e ponete in frigorifero per almeno tre ore. Trascorso questo tempo sformate il dolce su un piatto e servitelo spolverizzato di cacao amaro.
Tiramisù brownie
Dall'incontro di due prepararzioni dolci tanto famose quanto goduriose, nasce l'idea di questo goloso dolce al cucchiaio; si tratta di un mix tra un tiramisù, il dessert italiano più famoso al mondo, e una variante al caffè dei tipici brownies,... Leggi tutto
Pie di pere e cioccolato
Prepariamo la frolla lavorando le farina con il cacao e il burro ben freddo fino a ottenere delle grosse briciole, aggiungiamo poi il resto degli ingredienti e impastiamo velocemente. Formiamo una palla, avvolgiamo la pasta nella pellicola e la... Leggi tutto
Charlotte royale al cioccolato
Charlotte Royale al cioccolato, quando è il momento di festeggiare un'occasione importante e volete un dolce all'altezza dell'evento o semplicemente quando vi volete mettere alla prova con una ricetta sfidante. La charlotte si può fare in molti modi... Leggi tutto
Charlotte alle fragole
La charlotte è un tipico dolce al cucchiaio di origine francese preparato all'interno di uno stampo cilindrico o a tronco di cono, normalmente rivestito all'interno con savoiardi o pan di spagna. Leggi tutto
Tortino di ricotta
Il tortino di ricotta è un dolce goloso e fresco, che può essere cosparso di una salsa di fragole o di una crema. In questa ricetta lo abbiamo realizzato in versione monoporzione e decorato con il cioccolato fondente e con le more. Leggi tutto
Tortino al cioccolato con cuore morbido
Il tortino al cioccolato con cuore morbido è un dessert che piace a tutti, su questo non ci sono dubbi. Da quando ha fatto la sua prima comparsa fra i dessert dei ristoranti, non ha più lasciato la nostra fantasia e le nostre tavole. Leggi tutto
Crema al cioccolato
La crema al cioccolato è un dolce al cucchiaio setoso e avvolgente, caratterizzato da calde e intriganti note di caffè e cannella. Può essere preparata per una merenda ultra golosa, magari accompagnata da qualche biscotto tipo lingue di gatto,... Leggi tutto