Tagliatelle al limone

Un primo piatto rapidissimo ed economico preparato con tre soli ingredienti: le tagliatelle al limone, condite con panna frescascorza dell'agrume e una generosa spolverata di formaggio grana, sono perfette per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo super veloce

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Quella delle tagliatelle al limone è una ricetta molto facile per realizzare un  primo piatto delicato nel profumo e nel sapore. Davvero pochi ingredienti sono sufficienti a realizzare una leggerissima salsa ideale per condire la pasta all'uovo. Un primo piatto di pasta ideale da inserire nelle 25 ricette per la cena post lavoro pronte in meno di mezz'ora.  

Per realizzare questo piatto di pasta panna e limone scegliete panna freschissima che verrà appena scaldata e profumata con le scorzette grattugiate. Ancora più importante, scegliete limoni non trattati in superficie, dovendone mangiarne la buccia.

Il limone è un ingrediente estremamente versatile in cucina. In succo, ridotto in zeste o a fettine e candito conferisce freschezza e profumo alla più svariata quantità di pietanze. Alcuni esempi? Primi piatti: Tagliolini limene e gamberi, Risotto pomodoro e limone o Tagliatelle al limone, menta e peperoncino. Secondi piatti: Pollo al limone, Piccata di vitello al limone o i Filetti di trota salmonata al limone e gin.

Per quanto riguarda l'impiego del limone nei dolci sarebbe necessario aprire un capitolo a parte: presente quasi ovunque diventa protagonista di mille e mille dessert strepitosi: dalla Cheesecake al limone alla Torta di limone e mandorle, dalla classica Crema pasticcera al limone all'anglosassone Lemon curd.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Linguine piccanti al limone, Tagliatelle all'uovo limone, rosmarino e pepe rosaBiscottini morbidi al limone, Plumcake al limone

1

Per preparare le tagliatelle al limone, cominciate col portare a ebollizione una capienta pentola con abbondante acqua salata. Nel frattempo fate fondere il burro in una padella larga. Unite la scorza finemente grattugiata di due limoni e lasciate insaporire. Aggiungete la panna fresca, mescolate e aggiustate di sale. Riscaldate questa salsa a fuoco basso e senza farla mai bollire. Lessate le tagliatelle, scolatele al dente e trasferitele nella padella con il condimento. Mescolate con molta delicatezza roteando la padella per evitare di rompere le tagliatelle.

 

2

Trasferite le tagliatelle al limone sul piatto da portata, cospargetele con abbondante formaggio grana grattugiato e decorate con la buccia del restante limone tagliata a julienne.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TAGLIATELLE AL LIMONE"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto