Pollo ai pinoli
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Il pollo ai pinoli è un secondo piatto delicato, la carne bianca e tenera del pollo ben si accompagna al morbido trito di carote, sedano, cipolla e pinoli. Un felice connubio di ingredienti semplici per una ricetta facile e piuttosto veloce che si rivelerà una piacevolissima sorpresa.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 1h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
INTRODUZIONE
La ricetta del pollo ai pinoli è facilissima e deliziosa. Molto semplice, poiché si tratta di pollo in tegame, stufato con un trito di verdurine e pinoli, e profumato con timo fresco. A fine cottura si cosparge con ulteriori pinoli interi, che se avrete fatto tostare in padella per qualche minuto aggiungeranno una piacevole fragranza.
Un secondo piatto di carne bianca adatto al pranzo o alla cena di tutti giorni in famiglia ma anche, perché no, a una cena informale con gli amici: il pollo, infatti, è molto versatile in cucina. Provate le Ali di pollo al forno, il Pollo allo zafferano, il Pollo alle olive e il sempre di successo Pollo al curry.
I pinoli in cucina sono molto versatili. A parte essere fondamentali, tanto quanto il basilico, nella preparazione del meraviglioso Pesto alla ligure, grazie al loro sapore delicato sono un ingrediente prezioso per tanti primi piatti come le Conchiglie alla robiola e pinoli o le Caserecce con bottarga, pinoli e scorza di limone, secondi come il nostro pollo, e contorni come la Caponata.
Tutta la frutta secca a guscio, in realtà, è ottima non solo per la preparazione di dolci o come snack sano e gustoso. Innumerevoli ricette lo confermano e noi ne abbiamo selezionate 20 con noci, nocciole, mandorle e pistacchi davvero imperdibili.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Rotolo di tacchino alle olive, Pollo al limone e taccole, Involtini di tacchino ripieni
Come preparare: Pollo ai pinoli
Per realizzate il pollo ai pinoli, cominciate a mondare il sedano, la carota e la mezza cipolla e a tritarli finemente in un mixer con la metà dei pinoli. Tenete da parte.
In una casseruola dai bordi alti fate dorare i pezzi di pollo con 4 cucchiai di olio per 15 minuti circa, avendo cura di girarli spesso. Aggiustate di sale e pepe. Unite il brodo bollente, il timo fresco e il trito precedentemente preparato e fate cuocere senza coperchio, a fuoco dolce, per circa 45 minuti.
Al termine della cottura unite i pinoli restanti, mescolate bene e servite subito il pollo ai pinoli ben caldo.
Sarmale
Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto
Trippa alla milanese (o busecca)
La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico. Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Tonkatsu
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto
Pollo arrosto
Il pollo arrosto è un classico della cucina italiana, un secondo piatto facile da preparare ma di grande effetto, ed è solitamente gradito da grandi e bambini. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto