Girelle alla crema e uvetta
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Golose e deliziose, le girelle alla crema e uvetta sono dei dolcetti ricchi di gusto farciti con crema pasticciera. Il procedimento è facile e la doppia lievitazione assicura un'irresistibile morbidezza. Sono perfette a colazione o a merenda.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 15 min - 20 min
- Tempo lievitazione 2h e 30 min
- Porzioni 12
INGREDIENTI
- 180 g di farina 00
- 100 g di farina manitoba
- 7 g di lievito di birra disidratato
- 65 g di zucchero semolato
- la scorza di 1 limone
- 1 uovo
- 120 ml di latte
- 40 g di burro morbido
- 1 pizzico di sale
- 2 tuorli
- 50 g di zucchero
- 30 g di farina 00
- 250 ml di latte intero
- la scorza di 1/2 limone INOLTRE
- 100 g di uvetta
- 3 cucchiai di acqua
- 2 cucchiai di zucchero semolato
INTRODUZIONE
Realizzate con soffice pasta brioche, farcita di crema pasticciera e uva passa, le girelle alla crema e uvetta sono golosissime: dolcetti ideali per una ricca colazione o per rendere una merenda davvero speciale. Per risultare morbide e soffici, queste girelle hanno bisogno di una doppia lievitazione, ma il procedimento è alla portata di tutti e il risultato è assicurato. In meno di tre ore potrete sfornare delle irresistibili spirali di gusto.
Nell'immaginario collettivo di molti di noi la "girella" è sinonimo di una merenda indimenticabile, vera e propria icona dell'infanzia di chi è stato bambino negli anni '70 e '80. Perché quindi non cimentarvi nella ricetta delle Girelle realizzate in casa?
Anche i Rolls alla cannella, le Brioche al cioccolato sfogliate o la Girella al cacao con crema al cioccolato bianco sono golose preparazioni dolci accomunate dalla forma finale, ma realizzate con vari impasti e modalità di cottura.
E se oltre alle girelle dolci volete provare delle girelle salate ecco le Girelle di pane carasau alla pancetta, mozzarella e semi di chia, le Chiocciole di pasta fillo o ancora le Girelle salate al pomodoro e origano.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta angelica, Treccia dolce con crema pasticciera e crema alle nocciole, Ciambella di pan brioche alla nutella, Brioche sfogliata
Come preparare: Girelle alla crema e uvetta
Per realizzare le girelle alla crema e uvetta mettete a bagno l'uvetta in acqua tiepida e lasciatevela per almeno 20 minuti, in modo da farla rinvenire. Dedicatevi alla preparazione della crema pasticciera. Quando sarà pronta trasferitela in una ciotola, copritela con la pellicola a contatto e lasciatela raffreddare.
Dedicatevi al'impasto delle girelle: nella ciotola della planetaria raccogliete le due farine, il lievito, lo zucchero, la scorza di limone grattugiata, l'uovo e il latte. Iniziate a impastare con la frusta k e, quando avrete ottenuto un composto amalgamato, montate il gancio a uncino. Impastate il tutto per 15 minuti unendo all'inizio il burro un po' alla volta e, verso la fine, il sale. Quando avrete ottenuto una massa liscia, elastica e ben incordata, trasferitela all'interno di una ciotola. Copritela con pellicola alimentare e lasciatela lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore nel forno spento con la luce di cortesia accesa).
Quando l'impasto sarà lievitato rovesciatelo su una spianatoia infarinata e stendetelo con il matterello in un rettangolo dello spessore di 5 mm. Distribuitevi sopra la crema pasticciera, stendendola con il dorso di un cucchiaio, e poi l'uvetta ben strizzata.
Arrotolate la pasta da un lato lungo verso l'altro, in maniera stretta. Con un coltello affilato ricavate 12 fette dello spessore di 2 cm circa.
Disponetele, opportunamente distanziate e con la parte tagliata rivolta verso l'alto, su due teglie foderate di carta forno. Copritele con un panno pulito e lasciatele lievitare per 30 minuti. Cuocete in forno già caldo a 180° per 15-20 minuti o comunque fino a doratura. Nel frattempo fate bollire l'acqua insieme allo zucchero per 5 minuti. Sfornate le girelle alla crema e uvetta e spennellatele con lo sciroppo ottenuto per renderle lucide.
Brioche col tuppo con il Bimby
Le brioche col tuppo con il Bimby sono un lievitato dolce delizioso da provare per una colazione con i fiocchi. Le famose brioche siciliane si possono preparare facilmente con il Bimby, ecco la ricetta! Leggi tutto
Banana brûlée
La banana brûlée è un dolce al cucchiaio scenografico e dalle note caramellate, queste banane ripiene di crema profumata alla vaniglia vi conquisteranno con la loro crosticina dorata e croccante. Leggi tutto
Sbriciolata al limone
Se amate i dolci al limone, la sbriciolata al limone è una ricetta da provare almeno una volta: per una cena tra amici, una ricorrenza speciale in famiglia o un compleanno, è un dolce buonissimo e dal profumo inebriante. Leggi tutto
Confettura di lamponi
La confettura di lamponi fatta in casa è una conserva da gustare con un buon pane rustico o sulle fette biscottate, per una colazione genuina, o per farcire i vostri dolci preferiti. Leggi tutto
Gelato con il Bimby
Il gelato con il Bimby è facile da fare e, al netto del tempo di riposo in freezer, si prepara in circa 10 minuti. Provate la nostra ricetta alla vaniglia e arricchitela con il topping che preferite! Leggi tutto
Confettura di ciliegie con il Bimby
La confettura di ciliegie con il Bimby è una ricetta deliziosa e un ottimo modo per trasformare le ciliegie in una preparazione da gustare tutto l'anno. Per una golosissima colazione fatta in casa o per arricchire i vostri dolci preferiti. Leggi tutto
Biscotti gelato con Oro Saiwa
Una merenda golosa, da gustare in compagnia: i biscotti gelato con Oro Saiwa sono facilissimi e veloci da preparare. Un dolce che ci fa tornare bambini, perfetto per terminare con dolcezza la cena! Leggi tutto