Bruschette con crema di melanzane, peperoni, olive e capperi
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Un piatto irrinunciabile quando si vuole organizzare un aperitivo sfizioso, tra amici o in famiglia: le bruschette con crema di melanzane, peperoni, olive e capperi sono una ricetta vegetariana ideale per l'estate, da gustare con un fresco Spritz o un bicchiere di vino!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 2 - 4
INGREDIENTI
- 2 melanzane viola piccole
- 2 peperoni rossi
- 3 fette di pane rustico
- 1 spicchio d'aglio
- olio di oliva extravergine
Le bruschette sono un'idea sempre vincente per l'aperitivo. Sono perfette sia da sole che gustate in accompagnamento a un buon calice di vino o uno Spritz, per comiciare una serata tra amici all'insegna della convivialità. Ognuno con le bruschette può giocare con la fantasia, creando combinazioni sempre diverse. Si parte dalle classiche Bruschette al pomodoro per arrivare a ricette più originali, come le Bruschette con salmone, cetriolini e yogurt o i Crostini con mele, brie e miele.
Queste bruschette con crema di melanzane, peperoni, olive e capperi sono una ricetta vegetariana che valorizza due verdure di stagione che ben si prestano a essere abbinate. Peperoni e melanzane si trovano in moltissime ricette: da quella delle Verdure miste al forno al Canazzo siciliano, passando per un contorno più tradizionale di Verdure alla griglia.
Se state organizzando un aperitivo in casa potete abbinare a queste golose bruschette alcune tra queste 25 ricette pronte in meno di un'ora. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Bruschette con sardine marinate, Pizza ripiena di verdure, Peperoni in crosta
Come preparare: Bruschette con crema di melanzane, peperoni, olive e capperi
Per la preparazione delle bruschette con crema di melanzane e peperoni, portate il forno a 200°. Lavate e asciugate i peperoni e le melanzane, poi dividete a metà queste ultime e disponetele su una teglia foderata di carta forno. Oliate leggermente in superficie le due verdure, infornate e cuocete per circa 30 minuti. Sfornate, lasciate intiepidire le verdure, recuperate con un cucchiaio la polpa delle melanzane e spellate il peperone, per poi tagliarlo prima a listarelle e poi in pezzi più piccoli. Trasferite il tutto nel bicchiere del frullatore insieme allo spicchio d'aglio sbucciato, un po' di origano secco, due cucchiai d'olio. Salate e pepate. Frullate il tutto fino a ottenere una crema omogenea.
Prendete le tre fette di pane rustico, tagliatele a metà. Mettetele su una teglia foderata di carta forno, spennellate la superficie con un po' d'olio e tostatele in forno. Sfornate, lasciate raffreddare per qualche minuto. Stendete la crema di melanzane e peperoni sulle fettine di pane. Completate con le olive e i capperi a piacere e servite le bruschette.
Avocado toast senza glutine
Uno spuntino sano e facile da preparare, perfetto a qualsiasi ora del giorno: l'avocado toast senza glutine è da provare a colazione o per un aperitivo colorato e super facile! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Muffin di zucchine
I muffin di zucchine sono gustosi stuzzichini da preparare con la verdura estiva per le occasioni speciali. Facili e veloci da realizzare, sono l’idea vincente per un aperitivo con gli amici o un buffet in piedi. Leggi tutto
Rolls di cetriolo
I rolls di cetriolo sono una ricetta facile che si prepara in pochissimo tempo. Appetitosi e leggeri, sono perfetti per servire ai propri ospiti un aperitivo o un antipasto sfizioso. Leggi tutto
Avocado con formaggio
L'avocado con formaggio è un'idea semplice e deliziosa per servire un antipasto pronto in pochi minuti. Conquisterà tutti con la sua nota cremosa e stuzzicante! Leggi tutto
Crepes di zucchine
Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace! Leggi tutto
Salmorejo
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto