Torta salata di Pasqua con uova
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
La torta salata di Pasqua con uova è una sfogliata dal ripieno delicato e dall'aspetto festoso. Una ricetta facile da preparare, perfetta come antipasto nei giorni di Pasqua e Pasquetta e ottima per tutta la stagione primaverile.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 1h
- Porzioni 8 - 10
INGREDIENTI
- 1 confezione di pasta sfoglia rotonda
- 350 g di ricotta vaccina
- 150 g di piselli sgranati
- 100 g di fave sgranate
- 100 g di feta
- 1 scalogno
- 4 uova sode
Come preparare: Torta salata di Pasqua con uova
Per preparare la torta salata di Pasqua con uova sbollentate le fave e i piselli per 4 minuti. Scolateli e raffreddateli sotto l'acqua corrente fredda. Private le fave della pellicina e tenete da parte. Tritate finemente lo scalogno mondato e fatelo appassire in una padella antiaderente con poco olio.
Quando sarà diventato dorato unite i legumi e cuocete a fiamma bassa per 10 minuti. Aggiustate di sale e pepe, ritirate e fate raffreddare. In una ciotola mescolate la ricotta con le uova fresche, il formaggio grattugiato, sale e pepe.
Aggiungete al composto i legumi saltati, la feta sbriciolata, la menta tritata e mescolate. Rivestite con la pasta sfoglia uno stampo da crostata di 26 cm di diametro e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta.
Versate il ripieno nel guscio di pasta sfoglia e livellate. Distribuite sulla superficie le uova sode tagliate a metà (con la parte tagliata in evidenza) facendole affondare un po' nel ripieno. Cuocete nel forno preriscaldato a 180 °C per 40 minuti. Sfornate la torta salata di Pasqua con uova e servitela tiepida o a temperatura ambiente.
Sarmale
Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto
Trippa alla milanese (o busecca)
La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico. Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Tonkatsu
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto
Pollo arrosto
Il pollo arrosto è un classico della cucina italiana, un secondo piatto facile da preparare ma di grande effetto, ed è solitamente gradito da grandi e bambini. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto