Torta mango e crema ricca
- Preparazione 20 min
- ricetta media
La torta mango e crema ricca è un dolce alla frutta con una base di pasta frolla senza glutine e un ripieno di crema al Philadelphia entrambe cotte in forno. La decorazione è costituita da fettine di mango disposte a raggiera che donano alla torta un colorato tocco esotico e la rendono perfetta come dessert estivo.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 35 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 2h
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- pasta frolla senza glutine aromatizzata al limone per la crema ricca
- 250 g di Philadelphia
- 100 g di ricotta vaccina
- 120 g di zucchero semolato
INTRODUZIONE
La torta mango e crema ricca è un dolce di pasta frolla ripieno di crema cotta al Philadelphia e fettine di mango disposte a raggiera. Semplice e tanto bella quanto profumata e deliziosa.
La ricetta non è complessa ma richiede un po' di attenzione nella realizzazione della pasta frolla senza glutine: si deve stendere ben fredda con il matterello, per questo va tenuta almeno due ore in frigorifero a riposare. Scegliete per la decorazione manghi ben maturi che dovranno essere piuttosto morbidi al tatto. Così da gustare le caratteristiche esotiche di questo frutto che nel sapore ricorda un poco la pesca, con una nota acidula che però non ne attenua la dolcezza e il profumo.
Una pasta frolla priva di glutine è alla base anche della deliziosa Crostata con farina di riso e frangipane ai frutti rossi. E se gradite le torte ripiene di crema e frutta provate queste due ricette che non prevedono cottura: la Crostata al kiwi e la Torta geometrica.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Cheesecake al mango, Panna cotta al mango, Torta al mango, Rotolo di meringa con mango e passion fruit
Come preparare: Torta mango e crema ricca
Per realizzare la torta mango e crema ricca preparate una pasta frolla senza glutine seguendo la ricetta base. Aggiungete agli ingredienti indicati la scorza grattugiata di mezzo limone. La pasta potete anche prepararla in anticipo, visto che ha bisogno di un riposo di 2 ore in frigo. Per la crema: raccogliete in una ciotola il formaggio spalmabile, la ricotta e lo zucchero e amalgamate gli ingredienti con una frusta a mano. Unite quindi i due tuorli, i semi estratti dalla bacca di vaniglia e la scorza di limone finemente grattugiata. Lavorate molto bene con la frusta fino a ottenere un composto liscio e omogeneo che terrete da parte.
Trascorso il tempo di riposo della pasta riprendetela dal frigorifero e stendetela a uno spessore di 3 millimetri circa, sopra un foglio di carta forno che vi faciliterà poi il passaggio in teglia. Trasferite il disco così ottenuto in uno stampo per crostata, possibilmente dal fondo amovibile, del diametro di 22 cm.
Rivestite lo stampo anche lungo i bordi rifilando perfettamente la pasta e ritagliando la carta in eccesso. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e quindi riempite il guscio così ottenuto con la crema di formaggio, livellandola bene.
Trasferite il dolce in forno preriscaldato a 180°C e fatelo cuocere per 35 minuti o comunque fino a quando la pasta e il ripieno avranno assuto un colore dorato. Il ripieno durante la cottura tenderà ad aumentare di volume, ma una volta fuori dal forno si sgonfierà. Lasciate raffreddare la crostata completamente prima di sformarla. Al momento di servire procedete con la decorazione di frutta: sbucciate i manghi ed eliminate il grosso nocciolo centrale, tagliando la polpa a fettine sottili.
Decorate la superficie del dolce con una spolverata leggera di zucchero a velo sui bordi di pasta frolla e disponendo le fettine di frutta in cerchi concentrici, lievemente sovrapposti. Servite subito la torta mango e crema ricca.
Cheesecake fredda al caramello salato
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare! Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto