Torta di mele in teglia

Pasta sfoglia, mele e una crema d'uova sono gli ingredienti della torta di mele in teglia​, un dolce semplice e buono perfetto per i giorni d'autunno. Gustata tiepida questa torta alle mele è ancora più golosa, la giusta coccola che chiude in dolcezza la cena in famiglia.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Quella che vi proponiamo è una ricetta facile da realizzare che non richiede particolari manualità o troppi passaggi. La torta di mele in teglia è un dolce nel quale mezze mele tagliate a fettine, ma lasciate "in forma", affondano in una morbido ripieno. Un guscio di sfoglia racchiude il tutto e l'insuperabile abbinamento con la cannella conclude l'opera. 

In caso vogliate cimentarvi con la pasta sfoglia fatta in casa, potete provare la ricetta della pasta sfoglia rapida che consente di accorciare i tempi di questa preparazione.  

Le torte di mele sono le regine dei dolci autunnali, quando il forno si riaccende volentieri e torna la voglia di gustare una fetta di torta con una tazza di fumante. Gli esempi iconici nell'immaginario collettivo sono senza dubbio lo Strudel di mele, una ghiotta Crostata di mele e crema o il dolce casalingo per eccellenza: la Torta di mele soffice. Quest'ultima, anche in versione senza lattosio: Torta di mele senza burro.

Mele Golden, mele RenetteRoyal Gala, grazie alla loro spiccata dolcezza, sono tra le più indicate nella realizzazione di torte e dolci in genere. Per le preparazioni salate, ad esempio un'Arista alle mele, meglio optare per le varietà più acidule e aromatiche come le Pinova, le Granny Smith e le Annurca.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Strudel di mele in pasta frolla, Sfogliata di mele Renette, Torta invisibile di mele, Torta alle due mele

1

Per realizzare la torta di mele in teglia stendete la pasta sfoglia e disponetela, con la sua carta forno, all'interno di una pirofila da 22x30 cm. Bucherellatela con i rebbi di una forchetta e ponetela in frigorifero. Sbucciate le mele, detorsolatele scavando con un coltellino e tagliatele a metà. Tagliatele quindi a fettine, non troppo sottili, senza però separarle tra loro, mantenendo intatta la forma di ogni mezza mela. Irroratele con il succo di limone.

2

Disponete le mezze mele affettate all'interno del guscio di pasta sfoglia, con la base tagliata rivolta verso il basso e alternando ogni volta in senso delle fette. Lasciate comunque intatta ciascuna mezza mela. Rompete le uova in una ciotola e sbattetele con una frusta insieme al latte e allo zucchero.

3

Aggiungete la farina setacciata, versandola tutta in una volta, e mescolate molto bene con la frusta per evitare la formazione di grumi. Unite infine il burro fuso, la cannella e la scorza di limone grattugiata. Mescolate bene per incorporare anche questi ultimi ingredienti.

4

Versate il composto ottenuto all'interno della teglia fino quasi a ricoprire, ma non del tutto, le mele. Cuocete nel forno già caldo a 180° per 45 minuti o comunque fino a quando le mele saranno cotte, la crema si sarà addensata e la sfoglia apparirà dorata. Sfornate la torta di mele in teglia e lasciatela raffreddare, servendola quindi tiepida o a temperatura ambiente.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA DI MELE IN TEGLIA"

Torta di pasta fillo

La torta di pasta fillo ripiena di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce che sorprende per i suoi contrasti. Croccantissima fuori e cremosa all'interno, è una torta facile e veloce che si prepara senza impasto e con pochi ingredienti. Leggi tutto

Banana brûlée

La banana brûlée è un dolce al cucchiaio scenografico e dalle note caramellate, queste banane ripiene di crema profumata alla vaniglia vi conquisteranno con la loro crosticina dorata e croccante. Leggi tutto

Sbriciolata al limone

Se amate i dolci al limone, la sbriciolata al limone è una ricetta da provare almeno una volta: per una cena tra amici, una ricorrenza speciale in famiglia o un compleanno, è un dolce buonissimo e dal profumo inebriante. Leggi tutto

Gelato con il Bimby

Il gelato con il Bimby è facile da fare e, al netto del tempo di riposo in freezer, si prepara in circa 10 minuti. Provate la nostra ricetta alla vaniglia e arricchitela con il topping che preferite! Leggi tutto