Torta ai semi di papavero
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Questa torta ai semi di papavero è una torta ricca di sapore e nella consistenza, perfetta per una pausa con una tazza di tè o di tisana. La ricetta è facile e il profumo delle scorzette candite aromatizzate al rum si sposa perfettamente con il sapore speziato dei semi di papavero, per regalare un dolce un po' insolito e assolutamente da provare.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 45 min
- Porzioni 6 - 8
- Tempo totale 1h e 30 min min
- Calorie 631
INGREDIENTI
- 150 g di burro morbido
- 50 g di zucchero semolato
- 6 uova
- 25 g di farina integrale
- 25 g di farina 00
- 160 g di semi di papavero
- 160 g di miele
- 80 g di scorza candita mista di arancia e cedro
- 50 g di uvetta
- 1 dl circa di rum
- 1 limone non trattato
INTRODUZIONE
I semi di papavero sono un ingrediente molto usato nella pasticceria mitteleuropea. Da noi nei dolci trentini e altoatesini si richiamano spesso. La ricetta di questa torta ai semi di papavero è molto interessante, mixa felicemente i neri semini aromatici con le mediterranee scorze di arancia e cedro candite, con il profumo del rum, la dolcezza ambrata del miele e la ruvidezza della farina integrale. Il risultato? Un dolce squisito, ricco nel sapore e nella consistenza. Semplicemente perfetto insieme a una tazza di tè per una piacevole pausa o per la merenda pomeridiana.
I semi di papavero sono una buona fonte di benefici acidi grassi insaturi, sali minerali e vitamina E. Si usano molto in cucina, in particolar modo nella realizzazione di prodotti da forno, ma la loro versatilità è ben più ampia come dimostrato da queste interessanti ricette: Gnocchetti alla zucca e semi di papavero, Crocchette ai semi di papavero, Risotto alla birra e semi di papavero.
Se volete provare altre ricette di torte molto semplici ma gustose e perfette per accompagnare una tazza di tè vi consigliamo senz'altro la Bundt cake alle carote, la Torta di pere, o la Torta alle noci.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Sbriciolata di semi, noci e purea di albicocche, Plumcake allo yogurt, limone e semi di papavero, Fette biscottate di farro integrale ai semi, Torta al limone miele e semi di papavero
Come preparare: Torta ai semi di papavero
Per preparare la torta ai semi di papavero cominciate col mettere l'uvetta e i canditi, tagliuzzati al coltello, in una ciotola. Bagnate con il rum e lasciate macerare. Pestate leggermente, o tritate nel mixer, i semi di papavero che in questo modo rilasceranno un sapore più intenso, e mescolateli con le due farine. In una terrina lavorate a crema il burro con lo zucchero fino a ottenere un composto soffice e omogeneo.
Incorporatevi un tuorlo alla volta continuando a mescolare con l'aiuto di una frusta. Unite il misto di farine con i semi, il miele, la buccia grattugiata del limone, due cucchiai del suo succo, l’uvetta e i canditi sgocciolati.
Per ultimi, con delicatezza, incorporate gli albumi montati a neve con un cucchiaino di succo di limone. Versate il composto preparato in uno stampo a cerniera di circa 26 cm di diametro, del quale avrete precedentemente foderato il fondo con carta forno e imburrato e infarinato i bordi. Cuocete in forno caldo a 180° per circa 45 minuti.
Sfornate il dolce, lasciatelo riposare 10 minuti e quindi sformatelo su un piatto da portata dove lasciarlo raffreddare completamente. Guarnite la torta ai semi di papavero con lo zucchero a velo prima di servirla.
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto