Torta sbrisolona
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
La torta sbrisolona è il dolce tradizionale di Mantova e dintorni. Una torta rustica a base di mandorle che prevede un mix di farina di grano e di mais e si gusta con piacere a colazione, a merenda con una tazza di tè o come dessert, nel caso meglio se accompagnata da una crema.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 40 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 200 g di farina bianca
- 200 g di farina di mais fine
- 180 g di zucchero
- 200 g di mandorle sgusciate non pelate
La torta sbrisolona è il tipico dolce della città di Mantova ma è una torta che con alcune varianti viene preparata in buona parte della Lombardia. La ricetta originale della sbrisolona ha origini piuttosto antiche, rimarcate anche dall'impiego di ingredienti semplicissimi e tipicamente facili da reperire sul territorio: un mix di farina bianca e di mais, poi uova, burro (e strutto) e zucchero. L'ingrediente che rende il dolce speciale sono le mandorle, rigorosamente non pelate.
La torta sbrisolona è ottima a colazione o come sostanzioso spuntino all'ora della merenda. È perfetta anche come dessert magari accompagnata da gelato, Crema inglese o da una Crema pasticcera al cioccolato. In ogni caso la torta sbrisolona non si taglia a fette, si spezzetta con le mani anche perché l'impasto è proprio costituito da grosse briciole di una sorta di frolla super friabile. In anni più recenti sono stati inventati vari dolci sbriciolati ispirati alla tradizionale sbrisolona: con l'aggiunta di marmellata o cioccolato come nella Sbriciolata veloce di amaretti e cioccolato o nella ormai mitica Sbriciolata alla Nutella ancora di ricotta e frutta fresca come nella Sbriciolata con il Bimby. La Torta sbriciolosa è una golosa reinterpretazione di una sbrisolona senza burro.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta di mandorle, Sbrisolona di mele, Torta di briciole alla ricotta, Sbriciolata alle fragole senza cottura
Come preparare: Torta sbrisolona
Per preparare la torta sbrisolona per prima cosa mischiate le due farine con lo zucchero e un pizzico di sale in una ciotola. Unite le mandorle spezzettate grossolanamente e mescolate il tutto.
Fate un po' di spazio al centro, a fontana, e unite i due tuorli. Aggiungete la scorza di limone grattugiata finemente e il burro morbido tagliato a pezzetti. Lavorate il tutto con le mani fino a ottenere un impasto costituito da grosse briciole.
Imburrate uno stampo a cerniera da 26 cm di diametro e disponetevi il composto sbriciolato livellandolo con delicatezza, senza premere. Cuocete in forno caldo a 180° per circa 40 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di sformare.
Trasferite la torta sbrisolona su un piatto da portata e servitela spezzettandola con le mani.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto