Torta di riso agli amaretti

La torta di riso agli amaretti è un dolce goloso e nutriente. Semplice da realizzare, è perfetto per una ricca colazione e una sostanziosa merenda. Ispirata alla tipica torta di riso emiliana questa versione è arricchita dal sapore inconfondibile degli amaretti, che si sposa perfettamente con l'arancia candita trasformando un dolce casalingo in una vera delizia. 

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

La torta di riso è forse il dolce casalingo per eccellenza. Infatti, più o meno, tutte le nonne d'Italia ne custodiscono una ricetta personale. Va da sè che ne esistano molteplici versioni. Questa torta di riso agli amaretti si ispira alla classica torta di riso emiliana: la base è costituita da riso cotto a lungo nel latte, arricchito da uova, scorzette d'arancia candita e dal sapore inconfondibile degli amaretti. Il risultato è un dessert facile da preparare, goloso e nutriente, assolutamente perfetto per una colazione ricca, una merenda sostanziosa ma anche una ghiotta pausa pomeridiana con una tazza di tè fumante.

I dolci a base di riso sono fortemente radicati nella tradizione dolciaria italiana e spesso vengono declinati in preparazioni che prevedono l'impiego dei prodotti locali: con l'aggiunta di ricotta e un guscio di pasta frolla, in Campania si prepara una squisita Torta di riso per Carnevale. E sempre legate al Carnevale sono queste Frittelle di riso, con l'uvetta. 

Il riso, da tempo immemore coltivato in parecchie zone del nostro Paese, è impiegato non solo per squisiti risotti ma anche per ricette dolci, e ovviamente ghiotte preparazioni salate alternative come la Torta di riso e zucchine alla maggiorana, il Tortino di risotto giallo gratinato alla mozzarella, o i celeberrimi Supplì anche in versione totalmente vegetariana.

ALTRE RICETTE GOLOSE: Tartufi di amaretti e cioccolato, Pie di mele, amaretti e uvetta, Tiramisù con amaretti, Crumble di mele, more e pesche agli amaretti.

1

Iniziate a preparare la torta di riso e amaretti mettendo in una pentola, possibilmente antiaderente, il riso con il latte, due decilitri e mezzo d’acqua, il pezzetto di buccia di limone, un cucchiaio di zucchero e un pizzico di sale. Cuocete per circa 40 minuti o comunque fino a quando il riso avrà assorbito tutto il liquido. Toglietelo dalla pentola, trasferitelo in una terrina e lasciatelo raffreddare.

2

Nel frattempo, in una ciotola, lavorate a crema i tuorli con il restante zucchero fino a quando saranno bianchi e spumosi. Incorporateli al riso freddo e quindi unite l’arancia candita tritata, mescolando bene.

3

Aggiungete gli amaretti sbriciolati grossolanamente, la buccia di limone grattugiata e, per ultimo, incorporatevi gli albumi che avrete montato a neve con un cucchiaino di succo di limone.

4

Versate il composto in uno stampo a cerniera per torte, con il fondo sganciabile, dal diametro di circa 23 cm precedentemente imburrato e cosparso di pangrattato. Passate in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti.

5

Quando il dolce avrà assunto un bel colore dorato sfornatelo e dopo qualche minuto di riposo sformatelo e trasferitelo su una gratella per dolci. Servite la torta di riso e amaretti tiepida, spolverata di zucchero a velo e guarnita a piacere con qualche scorzetta di arancia.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA DI RISO AGLI AMARETTI"

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Dubai chocolate bar

La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto

Torta alle prugne

La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto