Torta di briciole con crema

Una ricetta facile ma di grande effetto quella della torta di briciole con crema. Un dolce ispirato alle classiche sbriciolate, arricchito dal cacao e da un ripieno di crema e marmellata. Perfetta come goloso dessert da servire a fine pasto, deliziosa per una pausa con una mug fumante piena del vostro tè preferito. E gli "aspiranti" pasticceri faranno un figurone con gli amici!

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Un guscio croccante di briciole al cacao e un ripieno morbido e goloso: la torta di briciole con crema è un dolce che conquista fin dal primo morso. 

L'impasto utilizzato è quello delle classiche torte sbriciolate: farina, zucchero, burro e uova, arricchiti dal cacao e lavorati velocemente con le mani nel più breve tempo possibile. Le grosse briciole che ne derivano, distribuite sul fondo della tortiera, si compattano in cottura fino a diventare una base perfetta per qualunque ripieno. In questo caso di golosa crema pasticcera e confettura. Anche la copertura, fatta con lo stesso impasto, contribuisce a dare alla torta un aspetto rustico e granuloso che promette croccantezza e invita all'assaggio. Da provare anche la Sbriciolata alla Nutella, la Torta sbrisolona e le Mini sbrisolone salate.  

Anche chi è alle prime armi in cucina non avrà difficoltà a realizzare questa semplice ricetta per un dessert che si adatta perfettamente ad un dopo cena con gli amici, alla domenica in famiglia e alle pause pomeridiane con il tè. Semplici passaggi per una torta facile ma di grande effetto.

L'unica accortezza da seguire è di lasciarla raffreddare bene prima di toglierla dallo stampo; appena tolta dal forno, infatti, la crema pasticcera rende la torta sbriciolata estremamente morbida e quindi a elevato rischio di rottura.

Una ricetta decisamente da provare e riprovare magari preparando in casa la Confettura di mirtilli, o di Amarene, o ancora con ripieni alternativi come una Crema pasticcera al cocco o una Crema all'arancia che ben si accordano con il cacao.

ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta al cacao con crema al caffè, Confettura di pere e cioccolato bianco con il Bimby, Cantucci con cacao e nocciole

1

Per realizzare la torta di briciole con crema, iniziate preparando la crema. In un pentolino scaldate il latte fino a portarlo al limite del bollore e spegnete quindi la fiamma. Nel frattempo montate in una boule le uova con lo zucchero aggiungendo poco a poco l'amido di mais setacciato.

2

Diluite il composto con il latte caldo versato a filo e ponete sul fuoco, cuocendo la crema a fiamma medio bassa fino a quando si sarà addensata e velerà il cucchiaio. Allontanatela dalla fiamma, profumatela con il rum e tenetela in caldo.

3

Preparate la torta. Setacciate insieme farina e lievito, unite il cacao, lo zucchero, il burro ammorbidito e per ultimo l’uovo. Lavorate brevemente gli ingredienti con le mani: l’impasto non deve presentarsi compatto, ma sbriciolato. 

4

Imburrate e infarinate uno stampo per crostate, preferibilmente dal fondo amovibile, di 25 centimetri di diametro. Disponetevi un po’ più di metà del composto sbriciolato e sopra spalmate la crema calda. Distribuite quindi alcuni fiocchetti di marmellata e, aiutandovi con i rebbi di una forchetta, cercate di amalgamarli delicatamente alla crema. 

5

Ricoprite con il restante composto sbriciolato e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa trenta minuti. Trascorso questo tempo, sfornate il dolce e lasciatelo raffreddare. Sformate quindi la torta di briciole con crema su un piatto da portata, cospargetela con zucchero a velo e servitela. Come tutte le preparazioni che vedono la presenza di crema, è meglio conservarla in frigo e consumarla entro un paio di giorni.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA DI BRICIOLE CON CREMA"

Gelo di fichi d'India

Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Dubai chocolate bar

La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto