Penne allo zafferano
- Preparazione 10 min
- ricetta
Le penne allo zafferano sono un primo piatto di pasta allegro e colorato, dal sapore sfizioso. Rimanda come idea all'omonimo risotto giallo, regalandoci lo stesso profumo dello zafferano e la morbidezza data dal parmigiano. Si tratta di una ricetta molto semplice da preparare e veloce nell'esecuzione, che si adatta perfettamente sia al pranzo in famiglia sia a una cena tra amici.
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 25 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 35 min min
- Calorie 338
INGREDIENTI
- 320 g di penne lisce
- 40 g di burro
- 40 g di parmigiano grattugiato
- 1/2 litro di brodo vegetale
- 1 bustina di zafferano
- 1 cipolla bianca
- olio extravergine di oliva
- pepe nero
- sale
INTRODUZIONE
Le penne allo zafferano sono un primo piatto di pasta colorato e gustoso, delicato ma saporito grazie alla presenza del parmigiano reggiano. Questa pasta allo zafferano è un vero jolly da preparare sia per una cena tra amici sia per un pranzo in famiglia, per proporre un sapore simile al gustosissimo risotto giallo alla milanese ma un po' più leggero.
E la peculiarità della ricetta, che resta facile e veloce, è proprio la cottura a risotto. Le penne lisce, che si adattano particolarmente a questo procedimento, sono portate a cottura in un soffritto di cipolla, aggiungendo a poco a poco brodo caldo. Il parmigiano reggiano, unito alla fine, conferisce morbidezza al piatto, come fosse una mantecatura. E utilizzando del brodo vegetale fatto in casa questa pasta allo zafferano sarà ancora più buona.
Lo zafferano è una delle spezie più amate e utilizzate in cucina, il suo colore d'oro conferisce a ogni piatto un profumo e un sapore inconfondibili. E' bene ricordare che lo zafferano va sempre unito a fine cottura, pena la drastica diminuzione della sua fragranza.
In alternativa allo zafferano in polvere potete sempre usare anche quello in stimmi. In questo caso gli stimmi vanno lasciati a bagno in una tazzina di brodo caldo per 30-40 minuti per essere poi aggiunti alla preparazione con tutto il liquido. Nella sezione dedicata allo zafferano, troverete moltissime ricette a cui ispirarvi. Noi consigliamo di provare senz'altro la Zuppa di vongole, zucchine e zafferano, il Pollo allo zafferano e il Gelato allo zafferano, gattò di mandorle e cannoli croccanti.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Penne ai quattro formaggi, Pennette alla carbonara con asparagi e trota affumicata, Penne al salmone e panna, Penne all'arrabbiata
Come preparare: Penne allo zafferano
Iniziate la preparazione delle penne allo zafferano dal soffritto di cipolla. In una larga casseruola lasciate fondere il burro con un cucchiaio d’olio e fatevi appassire la cipolla tagliata a fettine sottili. Quando è diventata trasparente unite le penne e mescolate bene perché assorbano tutto il condimento. Appena sono diventate ben lucide versate un mestolino di brodo caldo e, mescolando, fatelo assorbire. Proseguite così di seguito, come per un classico risotto, fino a completa cottura della pasta, regolando infine il sale.
Due minuti prima di ritirare le penne dal fuoco versate nel recipiente lo zafferano diluito in un po’ di brodo caldo. Mescolate in modo che le penne diventino uniformemente gialle. Spegnete, cospargete di parmigiano grattugiato, aggiungete il pepe macinato e mescolate bene.
Le penne allo zafferano sono pronte, a piacere potrete cospargerle con ancora un po' di parmigiano grattugiato e pepe. Servite subito.
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto
Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto