Fusilli ai pomodorini, capperi e briciole croccanti
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
I fusilli ai pomodorini, capperi e briciole croccanti sono una ricetta facile e super veloce da preparare. Un primo piatto semplice ma sfizioso perfetto per una cena improvvisata o un pranzo al volo. Un tocco in più? Qualche oliva nera aggiunta al momento di far saltare la pasta.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 15 min min
INGREDIENTI
- 240 g di fusilli
- 40 g di pane integrale
- capperi sotto sale
- 1 spicchio d'aglio
INTRODUZIONE
Se cercate la ricetta di un primo piatto di pasta che sia semplice ma sfizioso, facile e veloce da preparare, i fusilli ai pomodorini, capperi e briciole croccanti fanno al caso vostro. Pochi e semplici ingredienti, il condimento preparato mentre la pasta cuoce ne sono i punti di forza; insieme al delizioso "crocchiare" delle briciole sui pomodorini morbidi.
Adatti anche a chi segue una dieta vegetariana o vegana sono perfetti in tutte quelle occasioni nelle quali il tempo è poco. Si tratti di una cena improvvisata con gli amici o di un pranzo veloce in famiglia.
Quello dei fusilli è un formato di pasta particolarmente versatile, in grado di esaltare condimenti semplicissimi come nel caso del Timballo di fusilli ai porri, e più originali come i Fusilli al pesto di ortiche e seppioline o i Fusillotti con zucca, lenticchie e prosciutto croccante.
Per rimanere invece in tema di primi con i pomodorini vi consigliamo di provare anche gli Scialatielli merluzzo, pomodorini e basilico o le Orecchiette con pomodorini e ricotta salata.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Rigatoni pane, burro e acciughe, Fusilli con la mollica, Fusilli rucola, salmone e zenzero, Spaghetti con crema di ricotta alle olive e briciole al rosmarino
Come preparare: Fusilli ai pomodorini, capperi e briciole croccanti
Per realizzare i fusilli ai pomodorini, capperi e briciole croccanti iniziate a mettere sul fuoco una pentola d'acqua leggermente salata per lessarvi la pasta. Dedicatevi quindi al condimento. Spezzettate il pane e mettetelo in una padella calda insieme ai capperi dissalati, allo spicchio d'aglio e al peperoncino. Fate tostare mescolando spesso in modo che si colori uniformemente senza bruciare. Tagliate i pomodorini a metà ed eliminate i semi. Disponeteli in un colino, aggiungete un pizzico di sale e lasciate che perdano l'acqua di vegetazione in eccesso.
Eliminate lo spicchio d'aglio e trasferite il pane tostato con i capperi e il peperoncino nel mixer. Riducete in briciole. Riportate il tutto in padella a fuoco vivace e dategli un'ultima tostata perché prenda un bel colore brunito, ovviamente senza bruciare. Scaldate 3 o 4 cucchiai di olio in un tegame e unitevi i pomodorini che farete saltare per qualche secondo a fiamma vivace. Scolati i fusilli al dente, uniteli ai pomodorini e fate saltare per un minuto.
Suddividete nei singoli piatti, terminate con una generosa spolverata di pane e un giro d'olio a piacere. Servite subito i vostri fusilli ai pomodorini, capperi e briciole croccanti.
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto