Fusilli ai pomodorini, capperi e briciole croccanti

I fusilli ai pomodorini, capperi e briciole croccanti sono una ricetta facile e super veloce da preparare. Un primo piatto semplice ma sfizioso perfetto per una cena improvvisata o un pranzo al volo. Un tocco in più? Qualche oliva nera aggiunta al momento di far saltare la pasta

Condividi

INGREDIENTI

Se cercate la ricetta di un primo piatto di pasta che sia semplice ma sfizioso, facile veloce da preparare, i fusilli ai pomodorini, capperi e briciole croccanti fanno al caso vostro. Pochi e semplici ingredienti, il condimento preparato mentre la pasta cuoce ne sono i punti di forza; insieme al delizioso "crocchiare" delle briciole sui pomodorini morbidi. Adatti anche a chi segue una dieta vegetariana o vegana sono perfetti in tutte quelle occasioni nelle quali il tempo è poco. Si tratti di una cena improvvisata con gli amici o di un pranzo veloce in famiglia.Quello dei fusilli è un formato di pasta particolarmente versatile, in grado di esaltare condimenti semplicissimi come nel caso del Timballo di fusilli ai porri, e più originali come i Fusilli al pesto di ortiche e seppioline o i Fusillotti con zucca, lenticchie e prosciutto croccante.Per rimanere invece in tema di primi con i pomodorini vi consigliamo di provare anche gli Scialatielli merluzzo, pomodorini e basilico o le Orecchiette con pomodorini e ricotta salata.ALTRE RICETTE GUSTOSE:  Rigatoni pane, burro e acciugheFusilli con la mollicaFusilli rucola, salmone e zenzeroSpaghetti con crema di ricotta alle olive e briciole al rosmarino
1

Per realizzare i fusilli ai pomodorini, capperi e briciole croccanti iniziate a mettere sul fuoco una pentola d'acqua leggermente salata per lessarvi la pasta. Dedicatevi quindi al condimento. Spezzettate il pane e mettetelo in una padella calda insieme ai capperi dissalati, allo spicchio d'aglio e al peperoncino. Fate tostare mescolando spesso in modo che si colori uniformemente senza bruciare. Tagliate i pomodorini a metà ed eliminate i semi. Disponeteli in un colino, aggiungete un pizzico di sale e lasciate che perdano l'acqua di vegetazione in eccesso.

2

Eliminate lo spicchio d'aglio e trasferite il pane tostato con i capperi e il peperoncino nel mixer. Riducete in briciole. Riportate il tutto in padella a fuoco vivace e dategli un'ultima tostata perché prenda un bel colore brunito, ovviamente senza bruciare. Scaldate 3 o 4 cucchiai di olio in un tegame e unitevi i pomodorini che farete saltare per qualche secondo a fiamma vivace. Scolati i fusilli al dente, uniteli ai pomodorini e fate saltare per un minuto.
 

3

Suddividete nei singoli piatti, terminate con una generosa spolverata di pane e un giro d'olio a piacere. Servite subito i vostri fusilli ai pomodorini, capperi e briciole croccanti.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FUSILLI AI POMODORINI, CAPPERI E BRICIOLE CROCCANTI"

Lasagne zucca e funghi

Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto

Pasta al forno

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto