Ravioli ripieni di ricotta e pistacchi con pomodorini

I ravioli ripieni di ricotta e pistacchi con pomodorini sono un primo piatto che conquista con la delicatezza dei sapori. Basta seguire i semplici passaggi della ricetta per portare in tavola, con poca fatica, un piatto di pasta fresca ripiena, profumato e leggero, che invita alla bella stagione.

Condividi

INGREDIENTI

I ravioli ripieni di ricotta e pistacchi con pomodorini sono un primo piatto dai sapori delicati. Una ricetta creativa​, dal procedimento accessibile, nel quale la dolcezza di ricotta e pistacchi al naturale si sposa perfettamente con la freschezza dei pomodorini appena spadellati alla menta. Perfetti per un pranzo della domenica primaverile o una cena con amici.

Se possibile scegliete ricotta di pecora e fatela colare leggermente dal suo siero prima dell'impiego. In mancanza di questa anche una ricotta vaccina freschissima andrà bene.

Ravioli e tortelli, cappellacci o agnolotti: sono molti i modi per indicare le innumerevoli varietà regionali di pasta fresca ripiena, piccoli scrigni di sfoglia contenenti ripieni semplicissimi o elaborati, sempre gustosi e affascinanti. Tra le nostre ricette favorite trovate i Cappellacci di zucca, i Ravioli di ricotta e spinaci e i Tortellini alla panna.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Tortelli verdi, Ravioli di pesce con erbe, pistacchi e timoRavioli capresiSchlutzkrapfen

1

Iniziate la preparazione dei ravioli ripieni di ricotta e pistacchi con pomodorini dalla pasta all'uovo. In una ciotola raccogliete gli ingredienti e amalgamateli con le mani, quindi lavorateli sulla spianatoia infarinata fino ad ottenere una pasta liscia ed elastica. Formate una palla e avvolgetela nella pellicola alimentare. Fatela riposare a temperatura ambiente per 1 ora.

2

Nel frattempo realizzate il ripieno: in una ciotola unite la ricotta con il parmigiano reggiano, la scorza di limone grattugiata, la granella di pistacchi e regolate di sale e pepe. Mescolate bene e tenete da parte.

3

Stendete la pasta in una sfoglia, disponetevi su una metà tante piccole noci di ripieno opportunamente distanziate e ricoprite con un altro lembo di sfoglia. Schiacciate bene con i polpastrelli in modo da saldare la pasta intorno al ripieno e utilizzando un coppapasta o uno stampino da 5 cm di diametro confezionate i ravioli.

4

Mano a mano che li preparate metteteli su un vassoio spolverizzato di farina. In una padella antiaderente fate insaporire l'olio con lo spicchio d'aglio, aggiungete i pomodorini tagliati in quarti e spadellateli per qualche minuto con la menta, aggiustando di sale e pepe.

5

Lessate i ravioli in abbondante  acqua bollente salata, scolateli con un mestolo forato e uniteli direttamente alla padella con il condimento. Mescolate bene e con molta delicatezza, trasferite nei piatti da portata, cospargete con un filo d'olio crudo a piacere, una spolverata di granella di pistacchio e una macinata di pepe. Servite subito i ravioli ripieni di ricotta e pistacchi con i pomodorini.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RAVIOLI RIPIENI DI RICOTTA E PISTACCHI CON POMODORINI "

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto

Cappellacci di zucca

I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto