Ravioli di gamberi al vapore
- Preparazione 40 min
- ricetta impegnativa
I ravioli di gamberi al vapore sono un primo piatto tipico della cucina cinese. Preparateli per una cena etnica oppure se volete portare in tavola una ricetta originale e gustosa.
- Esecuzione ricetta impegnativa
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 20 min
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 250 g di farina tipo 0
- 130 ml di acqua bollente
- 400 g di gamberi sgusciati
- 1 lime
- 1 cipollotto
- 1 radice di zenzero
- 1 cucchiaio di olio di sesamo
- salsa di soia
- 1 cuore di cavolo verza
- semi di sesamo
- 1 cucchiaio di fecola di patate
INTRODUZIONE
I ravioli di gamberi al vapore sono uno dei piatti più diffusi (e amati) nei ristoranti cinesi che si trovano in Italia, assieme agli immancabili involtini primavera e agli spaghetti di riso con verdure.
Farli in casa, non è difficile, ma di sicuro questo primo piatto ha bisogno di attenzione. Il ripieno ha come protagonista il gusto raffinato dei gamberi, reso fresco e aromatico dalla presenza dello zenzero (qui tutti i segreti per come cucinare al meglio con questa spezia) e del lime. La fecola ha la funzione di legare tra loro gli ingredienti e di rendere più facile la preparazione dei ravioli.
La sfoglia si fa mescolando acqua e farina, avendo l’accortezza di far riposare l’impasto e poi di stenderla molto sottile. La vera particolarità di questa preparazione sta nella cottura a vapore, che conserva intatte le proprietà nutrizionali degli ingredienti e i loro sapori, non comporta l’aggiunta di grassi e risulta estremamente digeribile.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Ravioli di ricotta e spinaci; Ravioli ripieni di ricotta e pistacchi con pomodorini; Ravioli di sfoglia con capperi e acciughe
Come preparare: Ravioli di gamberi al vapore
Per preparare i ravioli di gamberi al vapore, raccogliete in una ciotola la farina, versatevi l’acqua bollente e amalgamate velocemente. Coprite e fate riposare trenta minuti.
Tritate i gamberi crudi a punta di coltello e conditeli con un po’ di radice di zenzero grattugiata, il succo di ½ lime, l’olio di sesamo, 2 cucchiai di salsa di soia, il cipollotto tritato e quattro foglie di verza tritate finemente. Amalgamate aggiungendo anche la fecola.
Stendete l’impasto in una sfoglia spessa pochi millimetri. Con un coppapasta da circa 8 cm di diametro ricavate tanti dischetti. Riempite ogni dischetto con una noce di ripieno, inumidite i bordi e richiudetelo a mezzaluna.
Rivestite il cestello per la cottura a vapore con le foglie di verza. Sistemate all’interno i ravioli (a seconda delle misure della vaporiera potranno essere cotti in due o più momenti) e posizionate il cestello sulla base riempita d’acqua. Portate a bollore e fate cuocere circa 15 minuti nella casseruola senza mai muovere il coperchio fin quando l’impasto non sarà cotto.
Sistemate i ravioli di gamberi al vapore in un vassoio da portata. Irrorateli con salsa di soia e cospargeteli di semi di sesamo tostato. Servite.
Tagliolini ai gamberi e carciofi
I tagliolini ai gamberi e carciofi sono un primo piatto semplice da preparare, dal sapore delicato e dall'aspetto elegante. Leggi tutto
Spaghetti con gamberi e fiori di zucca
Gli spaghetti con gamberi e fiori di zucca sono un primo piatto invitante, facile e veloce da realizzare. Gli ingredienti del condimento conferiscono al piatto la delicatezza nel colore e nel sapore, per una piacevole cena in famiglia o con amici. Leggi tutto
Risotto ai carciofi e salsa di gamberi
Il risotto ai carciofi è un piatto popolare sulle nostre tavole e lo troviamo spesso abbinato a speck e pancetta. Qualcuno lo lascia bianco e qualcuno ama il risotto ai carciofi e zafferano. In questa ricetta lo proponiamo con dei gamberi dorati in... Leggi tutto
Uramaki con gamberi e avocado
Gli uramaki sono un tipo di sushi giapponese. Si tratta di involtini di riso alti circa un paio di centimetri e ripieni di ingredienti diversi come verdura, frutta, formaggio o pesce. Leggi tutto
Capesante e asparagi con salsa di gamberi
Preparate la salsa: in una casseruolina raccogliete teste e gusci dei gamberi, schiacciateli con un cucchiaio, aggiungete l’olio, portate a bollore a fuoco medio, cuocete 10 minuti, ritirate, filtrate, tenete da parte. Sbollentate le punte... Leggi tutto
Lasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto