Porri all'aceto balsamico
- Preparazione 5 min
- ricetta facile
Si preparano in un lampo e sono buonissimi: i Porri all'aceto balsamico tradizionale DOP sono un contorno dal sapore delicato, vivacizzato però da qualche goccia di un prodotto straordinario l'aceto balsamico tradizionale. Accompagnano mirabilmente secondi piatti di carne o pesce cucinati in modo semplice.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 5 min
- Tempo cottura 10 min - 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 2 grossi porri
- Aceto Balsamico Tradizionale DOP
- sale di Maldon
INTRODUZIONE
La ricetta dei Porri all'aceto balsamico è di una facilità disarmante. I porri vengono cotti al vapore, cosparsi di fiocchi di sale e conditi con qualche goccia di aceto balsamico che ne esalta il sapore grazie alle sue fantastiche qualità organolettiche. Un contorno delizioso pronto in 15 minuti al massimo. In questa ricetta è previsto l'uso di aceto balsamico tradizionale DOP, un prodotto che non deriva dall'aceto di vino ma è ottenuto solo dal mosto cotto. Un prodotto di eccellenza che vi raccontiamo in Come cucinare con l'aceto balsamico DOP.
I porri così preparati sono l'ideale per accompagnare un tagliere di formaggi stagionati o secondi piatti di carne o pesce cucinati in maniera molto semplice, come ad esempio un Roast beef o un Branzino al forno.
Il porro, appartenente come aglio e cipolla alla famiglia delle Liliaceae, è un ortaggio dalle mille qualità. Ricco di vitamine e sali minerali, possiede proprietà diuretiche e disintossicanti. E poi è buonissimo. Il suo sapore delicato, molto più dolce di quello della cipolla, arricchisce svariate preparazioni. Due gustose torte salate con i porri sono la Crostata di porri o la Torta con porri e brie.
La parte apicale del porro, più verde e dura, non va assolutamente gettata: è infatti ottima nelle minestre, tritata per il soffritto o in preparazioni come la Frittata di porri e spinaci al forno.
PER ALTRI ABBINAMENTI CON L'ACETO BALSAMICO: Cipolle al forno con aceto balsamico, Risotto al taleggio con aceto balsamico, Radicchio e scamorza in padella con aceto balsamico, Polenta fritta con aceto balsamico
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Porri al prosciutto, Vellutata di porri, Timballo di fusilli ai porri, Polenta con porri gratinati e uova in camicia
Come preparare: Porri all'aceto balsamico
Per preparare i porri all'aceto balsamico iniziate a mondare gli ortaggi eliminando le radichette alla base e la parte finale più verde e dura. Lavateli e tagliateli a rondelle trasversali piuttosto spesse. Disponeteli su una teglia e cuoceteli nel forno a vapore per 10/15 minuti. In alterntiva potete cuocerli anche con la vaporiera: l'essenziale è che non si ammorbidiscano troppo, devono rimanere un po' "croccanti".
Una volta cotti trasferiteli su un piatto da portata e conditeli con qualche goccia di aceto balsamico IGP e del sale Maldon. Se gradito, unite anche un filo di olio extravergine d'oliva.
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Indivia arrosto al burro di miso
L'indivia arrosto al burro di miso è un gustoso contorno facile da preparare. L'insalata belga si cuoce in forno impreziosita dal condimento a base di miso bianco e si serve con briciole croccanti di panko. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Pomodorini confit in friggitrice ad aria alla francese
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi. Leggi tutto
Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Peperoni gratinati al forno
I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto
Taccole in umido
Le taccole in umido sono un contorno facile e appetitoso, perfetto per accompagnare secondi piatti oppure da gustare per un pranzo veloce con del buon pane. Leggi tutto