Polpette in crosta di curcuma ripiene di formaggio

La ricetta delle polpette in crosta di curcuma ripiene di formaggio è facile e veloce. In poco meno di mezz'ora, otterrete un secondo piatto sfizioso, perfetto per una cena tra amici: il cuore filante e il colore dorato di queste golose polpettine conquisteranno tutti.

Condividi

INGREDIENTI

Le polpette in crosta di curcuma ripiene di formaggio sono un secondo piatto dall’aspetto invitante, con un cuore di formaggio filante e una panatura dal colore dorato, realizzata utilizzando pangrattato e curcuma.

La ricetta per preparare queste polpette è davvero semplice e veloce: in meno di mezz’ora porterete in tavola un secondo piatto sfizioso, perfetto per essere servito a una cena tra amici, accompagnato da una maionese fatta in casa e patate al forno.

Le polpette sono un piatto molto amato, che nelle sue numerose versioni riesce ad accontentare tutti, anche i gusti più difficili: per chi preferisce non mangiare cibi fritti sono, ad esempio, ideali le Polpette al sugo, per chi ama il pesce proponiamo le Polpette di tonno, mentre per chi preferisce consumare carne bianca sono perfette le Polpette di pollo al basilico.

Le polpette sono buone anche in versione vegetariana, con moltissime e gustose varianti adatte a ogni esigenza e stagione: le Polpette di melanzane sono perfette per l'estate, le Polpette di zucca sono una golosa alternativa invernale, mentre le Polpette croccanti di asparagi sono ideali in primavera.

ALTRE RICETTE GOLOSE: Polpette di ricotta al sugo, Polpette di pane e zucchine, Polpette al forno

1

Per preparare le polpette in crosta di curcuma ripiene di formaggio, raccogliete in una boule la carne macinata e lavoratela con il grana, il pangrattato (tenendone da parte un po' per la panatura), una presa di sale, un uovo, un pizzico di pepe e una manciata di foglie di prezzemolo tritate.

2

Con le mani umide formate delle polpette della grandezza di una noce e inserite in ognuna qualche cubetto di scamorza. Chiudetele con cura. Dovrete ottenere circa 16-20 polpette.

3

Passate le polpette nel pangrattato rimanente, cui avrete aggiunto un paio di cucchiai di curcuma.

4

Friggetele in olio bollente per 4-5 minuti, rigirandole su tutti i lati.

 

 

 

 

5

Servite le polpette in crosta di curcuma ripiene di fiormaggio accompagnate da insalata e senape o ketchup.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POLPETTE IN CROSTA DI CURCUMA RIPIENE DI FORMAGGIO"

Baccalà alla ghiotta

Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto

Bollito di carne

Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto

Mondeghili

I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto

Braciole alla messinese

Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto