Pasta e zucca
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Cremosa, gustosa e facile da preparare. La pasta e zucca alla napoletana è un primo piatto della tradizione che almeno una volta va provato e siamo sicuri che dopo il primo assaggio, non potrete più farne a meno!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 500 g di zucca gialla
- 320 g di pasta mista corta
- 2 spicchi di aglio
- 1 peperoncino secco
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
Come preparare: Pasta e zucca
Per preparare la pasta e zucca private la zucca della buccia, eliminate semi e filamenti e poi tagliatela a cubetti. Portate a ebollizione dell’acqua in una pentola di medie dimensioni. In una casseruola, scaldate l’olio con due spicchi di aglio interi e un peperoncino secco e lasciate insaporire a fiamma dolce per pochi minuti.
Aggiungete la zucca e rosolatela a fiamma vivace, mescolando bene. Eliminate l’aglio e il peperoncino, aggiungete circa un mestolo di acqua calda e proseguite la cottura a fuoco basso per circa 10 minuti, aggiungendo altra acqua se necessario, fino a renderla morbida. Poi schiacciate parte della polpa per ottenere una base cremosa.
Versate la pasta mista direttamente nella casseruola e aggiungete due mestoli di acqua calda. Proseguite la cottura, mescolando spesso e unendo altra acqua quando necessario, poca alla volta come per un risotto, finché la pasta non sarà completamente cotta. Ci vorranno circa 20 minuti.
Infine, regolate di sale e pepe, aggiungete a fuoco spento il parmigiano grattugiato e mantecate. Servite la pasta e zucca ben calda completando con un po’ di prezzemolo fresco tritato finemente e una macinata di pepe.
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Lasagne alla siciliana
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto
Minestrone con zucca
Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto