Mousse al salmone
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
La mousse al salmone è una preparazione perfetta per i momenti un po' speciali, che si tratti di un aperitivo con gli amici o dell'antipasto delle feste, sulla tavola di Natale o quella di Capodanno. Facile e veloce da realizzare garantisce sempre un sicuro successo!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Luogo di riposo frigrifero
- Tempo di riposo 1h
INGREDIENTI
- 100 g di salmone norvegese affumicato
- 200 g di robiola
- 50 ml di panna fresca
- 1 manciata di capperi dissalati
INTRODUZIONE
La mousse al salmone è una golosissima crema di salmone affumicato e formaggio fresco, perfetta per le tartine dei vostri antipasti. Potete servirla da sola o accompagnata da crostini tostati di pane bianco o di segale, crackers fatti in casa o ancora piccoli salatini di pasta sfoglia, come questi sfiziosissimi cucchiaini.
Le mousse salate, al pari di quelle dolci, sono pietanze particolarmente adatte per i giorni di festa, per arricchire i buffet delle festività natalizie. Realizzarle non è complesso: si parte da un ingrediente base che può essere formaggio, prosciutto cotto, pesci (tipo il baccalà, la trota o il salmone) e lo si frulla da solo o in combinazione con altri ingredienti. Si aggiunge un elemento come la panna montata, o super cremoso come ricotta e mascarpone, ed ecco che la mousse è pronta, dopo un riposo che consolida l'armonia dei sapori.
Se volete dilettarvi nella realizzazione di un buffet all'insegna della "cremosità" provate anche la Mousse di tonno, la Mousse ai tre formaggi, la Mousse di baccalà con granella di frutta secca.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Mousse al cioccolato, Mousse ai marroni Mousse al cioccolato fondente e caffè con nocciole pralinate, Mousse di cioccolato bianco con salsa di lamponi
Come preparare: Mousse al salmone
Per realizzare la mousse al salmone raccogliete nel mixer la robiola, la panna, il salmone norvegese affumicato e l’erba cipollina tagliuzzata. Frullate il tutto fino a ottenere una crema omogenea. Trasferite in una ciotola, aggiustate di sale e pepe, coprite con la pellicola alimentare e ponete in frigorifero a riposare per almeno 1 ora.
Al momento di servire, trasferite la mousse al salmone in un recipiente di servizio e guarnitela con i capperi dissalati e la scorza di limone.
Maritozzi salati
I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch Leggi tutto
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto