Crostata mele, amaretti e cioccolato
- Preparazione 40 min
- ricetta media
La crostata mele, amaretti e cioccolato è un dessert che propone un abbinamento goloso fra l'intensità del cioccolato fondente, l'inconfondibile sapore degli amaretti e la punta lievemente acidula della mela. Il tutto racchiuso in un ricco guscio di pasta frolla aromatizzata al limone.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 30 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 1h
INGREDIENTI
- 50 g di amaretti
- 100 g di cioccolato fondente al 75%
INTRODUZIONE
Quella della crostata mele, amaretti e cioccolato è una ricetta piuttosto semplice per un dolce che ha un ripieno davvero speciale. Non solo confettura, non solo frutta e non solo cioccolato, bensì un golosissimo mix che combina molto felicemente sapori e consistenze.
Il risultato è un dolce casalingo, rustico nell'intreccio della decorazione, perfetto per la merenda. Un consiglio? Abbondate nella preparazione della pasta frolla: la griglia in superficie, infatti, deve essere molto stretta, per assicurare un'ottima cottura del ripieno, che rimarrà umido.
Le mele, quindi, non solo per realizzare la classica Torta di mele facilissima, ma anche ghiotte crostate come la Crostata alla crema e mele caramellate, l'elegante Torta di mele con rose o la Torta alle mele e frangipane.
Se invece è l'abbinamento cioccolato e frutta che vi piace non fatevi sfuggire la superba Crostata al cioccolato e ciliegie.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta amaretti, ricotta e cioccolato, Crostata al cacao con pere e crema di formaggio, Crostata rustica di mirtilli
Come preparare: Crostata mele, amaretti e cioccolato
Per realizzare la crostata mele, amaretti e cioccolato, iniziate dalla pasta frolla. Potete partire dalla ricetta base, calcolando il doppio delle dosi indicate e aggiungendo la scorza grattugiata di un limone non trattato nel'impasto. Formate con la pasta ottenuta un panetto che lascerete riposare in frigorifero per almeno un'ora. Trascorso questo tempo stendetene metà e foderatevi uno stampo per crostata dal diametro di 22 cm, imburrato e infarinato. Ritagliate la pasta in eccesso sui bordi e bucherellatene il fondo con i rebbi di una forchetta. Spalmatevi quindi la confettura di mele distribuendola in modo uniforme.
Sbriciolate gli amaretti con le mani e distribuiteli sopra il velo di marmellata. Tritate il cioccolato al coltello e distribuitelo sugli amaretti, infine tagliate la mela a fettine che disporrete a raggiera sul cioccolato.
Stendete la pasta frolla rimasta in tante strisce della larghezza di un cm circa e utilizzatele per ricoprire la torta con un intreccio.
Passate in forno preriscaldato a 180° e cuocete il dolce per 30 minuti. Al termine della cottura sfornate la crostata mele, amaretti e cioccolato e fatela raffreddare completamente, prima di sformarla con molta delicatezza e servirla.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto