Brioche col tuppo

La brioche col tuppo è una famosissima specialità dolce siciliana. E' la tipica brioche da colazione che si gusta con la granita o farcita di gelato. È una vera delizia e con un po' di pazienza si può preparare anche in casa. La ricetta non è complessa e la soddisfazione di farcire, e gustare, questa morbida brioche con il proprio gelato preferito non ha paragoni!

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

La brioche col tuppo è una delle più famose e conosciute specialità siciliane. Morbidissimo panetto lievitato che si mangia a colazione, una sorta di versione siciliana di croissant e cornetti. Originaria di Catania, per quanto ovviamente si trovi in tutta l'Isola, la brioche col tuppo si gusta con l'altrettanto mitica granita o, tagliata a metà e farcita di gelato. Il nome ne rievoca la forma: il tuppo in dialetto altro non è che l'acconciatura a chignon dietro la nuca, un tempo tradizionale per le donne.

La ricetta per preparare la brioche con il tuppo in casa non è complessa, noi vi proponiamo una versione che prevede un totale di 5 ore e mezza di lievitazione: la lievitazione dipende da numerosi fattori, come per esempio, il tipo di farina utilizzato, la quantità del lievito, la temperatura dell'ambiente. Quello che è fondamentale è il raddoppio delle dimensioni

Se volete cimentarvi con altri vanti della pasticceria siciliana potete spaziare dai Biscotti di pasta di mandorle, ai Cannoli siciliani, dal Gelo di cocomero ai Biscotti di pasta reale di nocciole fino alla sontuosa Cassata.

ALTRE RICETTE GOLOSE: Pasta brioche, Brioche di roseBrioche sfogliata, Brioche al cioccolato

1

Per realizzare le brioche col tuppo iniziate a raccogliere, nella ciotola della planetaria, la farina, il lievito, il latte appena tiepido, le uova, il tuorlo, lo zucchero, il rum, la scorza di agrumi grattugiata e il miele. Iniziate ad impastare con il gancio k fino ad amalgamare, poi montate il gancio a uncino e impastate per 15 minuti unendo il burro morbido un pezzetto alla volta, aspettando che ogni pezzetto sia stato ben incorporato prima di unirne altro. Aggiungete verso la fine anche il sale. Quando avrete ottenuto una massa liscia, elastica e ben incordata ponetela all'interno di una ciotola e copritela con la pellicola alimentare. Fate lievitare fino al raddoppio (circa 4 ore). Ovviamente tutte le operazioni descritte si possono compiere impastando a mano.

 

 

2

Quando l'impasto sarà lievitato rovesciatelo su una spianatoia infarinata e suddividetelo in pezzetti da 80 g e altrettanti da 15 g. Prelevate i pezzetti più grandi e lavorateli, uno alla volta, tra le mani facendoli ruotare su loro stessi (pirlatura) in modo da formare delle palline.

3

Appiattitele leggermente e disponetele, opportunamente distanziate, su due teglie foderate di carta forno. Formate allo stesso modo le palline più piccole e posizionatele al centro di quelle più grandi dove avrete formato un incavo abbastanza profondo con le dita. Coprite con un canovaccio umido e fate lievitare per 1 ora e 30. Trascorso questo tempo spennellate le brioche con la miscela di latte e tuorlo sbattuti.

 

4

Cuocetele nel forno già caldo a 180° per 20 minuti fino a quando la superficie avrà assunto un colore lucido e dorato. Sfornate le brioche col tuppo e lasciatele raffreddare prima di servirle.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BRIOCHE COL TUPPO"

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Dubai chocolate bar

La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto

Torta alle prugne

La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto

Spiedini di frutta

Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto