Biscotti abbracci
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Questi deliziosi frollini panna e cioccolato sembrano fatti apposta per essere tuffati nel latte: sono i mitici biscotti abbracci. Tanto buoni quanto famosi sono perfetti a colazione o da sgranocchiare a merenda. E poi gli abbracci sono così facili da fare in casa che è impossibile non cedere al buonumore!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 16 min - 18 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 170 g di burro morbido
- 140 g di zucchero semolato
- 1 bacca di vaniglia
- 2 uova
- 1 cucchiaino raso di lievito per dolci
- sale
- 200 g di farina 00
- 15 g di miele fluido
- 15 g di panna fresca PER IL COMPOSTO SCURO
- 160 g di farina 00
- 40 di cacao amaro in polvere
- 15 g di panna fresca
INTRODUZIONE
Con questa ricetta sarà facilissimo riprodurre in casa i frollini bicolore da colazione più famosi e amati dai bambini, ma anche dagli adulti: i biscotti abbracci. Una doppia frolla alla panna e al cacao molto facile da preparare e che dopo il giusto tempo di riposo in frigorifero diventa fragrante e irresistibile.
Questi dolcetti deliziosi sono ottimi da sgranocchiare anche a merenda con una tazza di tè. Per un risultato diversamente originale e senza glutine potete provare a realizzarli con la pasta frolla montata. I biscotti abbracci fanno parte di quel filone di ricette che si ispira a prodotti confezionati diventati iconici e che è divertente poter riprodurre e reinterpretare a casa come i biscotti Tresor, la Torta Kinder Bueno, le Girelle o la Torta fetta al latte.
Tra le tante ricette di biscotti che vi proponiamo e che sono realizzati con un goloso effetto bicolore trovate anche i Biscotti Ringo, i Biscotti a esse e i Cookies con cioccolato di Modica e frutti rossi.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Biscotti uovo di Pasqua, Biscotti creaquelé al cioccolato, Occhi di bue alla Nutella, Biscotti al cioccolato con Crema al Brandy
Come preparare: Biscotti abbracci
Per preparare i biscotti abbracci iniziate lavorando a crema il burro morbido (per velocizzare potete estrarlo fal frigo e lasciarlo ammorbidire per 25-30 secondi nel microonde) con i semi della bacca di vaniglia e lo zucchero. Per eseguire questa operazione potete utilizzare un comune sbattitore elettrico oppure la planetaria con la frusta K. Lavorate fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete le uova intere insieme al sale e continuate a montare.
Aggiungete il lievito setacciato e continuate a montare fino a ottenere una massa molto spumosa e gonfia. Suddividete l'impasto in due ciotole diverse (per ottenere una divisione equa potete pesarle sulla bilancia, peseranno circa 180 g ciascuna) e in una di esse aggiungete gli ingredienti previsti per l'impasto chiaro: quindi panna, miele e farina.
Impastate prima con la punta delle dita e poi a mano fino a ottenere un impasto omogeneo: se necessario spolverizzate con un velo di farina. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola alimentare e ponete in frigorifero per almeno 40 minuti. Prendete ora la ciotola restante e aggiungete gli ingredienti previsti per l'impasto scuro: farina, cacao in polvere setacciato e panna.
Procedete nella stessa maniera anche con l'impasto al cacao in modo da formare un panetto che farete riposare in frigorifero per lo stesso tempo. Su una spianatoia formate a mano a mano tante palline con i due impasti del diametro di 3 cm circa, avendo cura di lasciare la parte di impasto che non state utilizzando nella pellicola e in frigorifero. Stendete ciascuna pallina con le mani in modo da formare un cordoncino di 5 cm e dategli la forma a U.
Componete i biscotti abbracci unendo una forma chiara con una scura, facendo una leggera pressione sul punto di giuntura. Disponete a mano a mano i biscotti su più teglie foderate di carta forno e fateli riposare in frigorifero per altri 20 minuti. Dopodiché cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 16-18 minuti, sfornate e fate raffreddare prima di servire.
Cheesecake fredda al caramello salato
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare! Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto