Zuppa di fagioli
- Preparazione 10 min
- ricetta media
Una ricetta calda, accogliente, perfetta per un pranzo della domenica in famiglia. La zuppa di fagioli è facile da preparare e ricca di gusto, un piatto semplice ma così buono da conquistare al primo assaggio!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 1h - 1h e 30 min
- Tempo di riposo 12h
- Porzioni 2 - 4
INGREDIENTI
- 400 g di fagioli borlotti secchi
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 1 gambo di sedano
- 1 carota
- 1 cipolla
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
Come preparare: Zuppa di fagioli
Prima di preparare la zuppa di fagioli, mettete i fagioli secchi in una ciotola con abbondante acqua fredda e lasciateli in ammollo per almeno 12 ore. Una volta reidratati, scolateli e sciacquateli. A parte tritate il sedano, la carota e la cipolla.
In una casseruola, soffriggete sedano, carota e cipolla insieme a 4 cucchiai di olio, alloro, salvia e concentrato di pomodoro. Lasciate insaporire per circa 5 minuti, poi unite i fagioli e mescolate.
Dopo due minuti, aggiungete abbondante acqua fino a coprire il tutto. Lasciate cuocere, eliminando all’occorrenza la schiuma in eccesso che potrebbero aver rilasciato i fagioli. Proseguite la cottura, aggiungendo altra acqua se necessario, finché i fagioli saranno completamente cotti. Ci vorranno circa 60-90 minuti. Frullate una parte della zuppa per addensare la base. Se preferite, potete farlo direttamente all’interno della casseruola. Regolate di sale e pepe.
Intanto, per accompagnare la zuppa, potete tagliare il pane a cubetti, disporlo su una teglia ricoperta con carta forno e condirlo con un filo di olio e un po’ di sale. Tostatelo in forno fino a renderlo dorato e croccante, per circa 5-10 minuti. Servite la zuppa di fagioli calda completando con i crostini di pane croccante e un filo di olio a crudo.
Trippa alla milanese (o busecca)
La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico. Leggi tutto
Minestrone di verdure
Il minestrone di verdure è una delle ricette della tradizione più classiche. Buono da gustare in famiglia per la cena di tutti i giorni, è un piatto sano e completo da preparare nelle giornate più fredde. Leggi tutto
Pisarei e fasò
Pisarei e fasò sono la ricetta di un gustoso primo piatto della tradizione piacentina: gnocchetti di pane conditi con un robusto sugo di pomodoro e fagioli. Leggi tutto
Pasta e fagioli
La pasta e fagioli è un primo piatto tipico italiano che appartiene alla “tradizione povera” della nostra cucina. Ecco la nostra ricetta con pasta all'uovo fatta in casa e borlotti. Leggi tutto
Zuppa frantoiana
La zuppa frantoiana è una minestra di verdure tipica della tradizione toscana: un mix di ortaggi di stagione che dà vita a un primo piatto semplice e prelibato. Leggi tutto
Risotto ai borlotti
Cereali e legumi, uniti insieme nello stesso piatto, rappresentano un connubio perfetto e sono ideali sia dal punto di vista nutrizionale che per soddisfare il palato. Leggi tutto
Minestra garfagnina di farro
La minestra garfagnina di farro è un piatto toscano rustico e genuino, dalla ricetta facile ricca di legumi e cereali. Leggi tutto