Torta Dobos
- Preparazione 45 min
- ricetta impegnativa
La torta Dobos è un dolce meraviglioso e squisito di origine ungherese. Sei strati di soffice Pan di Spagna, farciti con golosa crema, e una decorazione dalla copertura croccante al caramello. Il dessert è perfetto per le grandi occasioni: un pranzo di festa, una cena speciale o un compleanno.
- Esecuzione ricetta impegnativa
- Tempo preparazione 45 min
- Tempo cottura 20 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 2h e 30 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 300 g di burro morbido a temperatura ambiente
- 220 g di zucchero a velo
- 100 g di cacao amaro in polvere
- 20 g di rum
- 200 g di zucchero semolato
- 1 cucchiaio e 1/2 di succo di limone filtrato inoltre
- 6 dischi di pan di Spagna da 18 cm di diametro
- 100 g di granella di nocciole
INTRODUZIONE
La torta Dobos è un magnifico dolce a strati dalla decorazione scenografica che ne è anche il tratto distintivo. Si tratta di una torta della tradizione pasticciera ungherese, famosa in tutto il mondo, inventata da József Dobos nel 1884 e presentata all'Esposizione Universale dell'anno successivo. Un vero trionfo di bontà che pare sia stata apprezzata anche dall'imperatore Francesco Giuseppe e consorte. La ricetta originale è custodita dalla Camera dei Pasticcieri di Budapest.
Nella versione che vi proponiamo i sei dischi di Pan di Spagna vengono farciti con una crema al burro e cacao amaro, aromatizzata al rum. L'ultimo disco, ricoperto da uno strato sottile e croccante di caramello ambrato, viene tagliato a spicchi e impiegato per la caratteristica decorazione a ghirlanda.
Nonostante l'aspetto sontuoso, la ricetta per realizzare la torta Dobos è impegnativa ma non difficile nelle preparazioni di base: richiede il giusto tempo per preparare ogni elemento e un po' di attenzione nell'assemblaggio. Seguendo passo passo il procedimento, otterrete una Dobos Torte degna di una caffetteria sul Danubio. Il consiglio è ovviamente quello di preparerete da voi i dischi di Pan di Spagna seguendo la ricetta base. Il risultato sarà ancora più squisito.
Se volete cimentarvi con i capolavori della pasticceria internazionale vi proponiamo la Napoleon Cake, la torta Saint Honoré, una voluttuosa Pavlova e, naturalmente, la Sacher Torte.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta al cioccolato all'inglese, Torta Profiteroles, Torta Nocciolina, Tiramisù cake
Come preparare: Torta Dobos
Per realizzare la crema al burro che andrà a farcire e decorare la torta Dobos riunite in una grande ciotola il burro morbido (tenuto a temperatura ambiente) lo zucchero a velo, il cacao amaro e il rum. Montate il tutto con uno sbattitore elettrico fino a ottenere un composto spumoso che porrete in frigorifero per 30 minuti.
Dedicatevi nel frattempo al caramello: mettete in una casseruola lo zucchero semolato con il succo di limone e ponete sul fuoco a fiamma bassa. Quando lo zucchero si sarà sciolto e lo sciroppo avrà raggiunto i 170° di temperatura mescolate, senza l'ausilio di un cucchiaio ma facendo roteare la casseruola, fino a quando otterrete un caramello ambrato. Attenzione a non farlo scurire troppo, altrimenti diverrà amaro.
Molto velocemente, e con attenzione, stendetelo sul disco di pan di Spagna più regolare dei 6 a disposizione. Per stenderlo in maniera omogenea potrete aiutarvi con una spatola da pasticceria imburrata. Tagliate subito il disco in 8 spicchi utilizzando un coltello sempre imburrato: andrà ripassato nel burro al taglio di ogni fetta. Tenete da parte gli spicchi stando molto attenti a non romperli perché questa sarà la vostra decorazione.
Mettete la crema al burro all'interno di una sac à poche con bocchetta liscia da 15 mm. Appoggiate un disco di Pan di Spagna su una gratella per dolci ricoperta di carta forno. Disponete un po' di crema formando dei cerchi concentrici: in questo modo la ditribuirete in maniera uniforme. Adagiatevi sopra un secondo disco di pan di Spagna premendo leggermente così da ottenere un piano uniforme. Procedete alternando crema ai dischi di Pan di Spagna terminando con la crema al burro che distribuirete anche sui bordi della torta. Livellate tutto accuratamente con una spatola. Applicate quindi, con le mani, la granella lungo tutto il bordo. Trsferite a questo punto il dolce su un piatto da portata. Con la crema rimasta, e sostituendo la bocchetta liscia usata fin'ora con una bocchetta a stella da 13 mm, create 7 ciuffi equidistanti sulla superficie della torta.
Adagiate quindi gli spicchi di pan di Spagna caramellati come da immagine, appoggiando ciascuno di essi su un ciuffo di crema. In questo modo risulteranno inclinati andando a comporre la tipica decorazione. Terminate con un ultimo fiocco di crema, disposto al centro esatto della torta, e ponete la torta Dobos in frigorifero per almeno 2 ore prima di servirla.
Tiramisù con Oro Saiwa
Il tiramisù con Oro Saiwa è una ricetta facile da preparare come rivisitazione del classico tiramisù in teglia. Per un compleanno o una cena tra amici, è una golosità a cui nessuno saprà resistere! Leggi tutto
Strudel di mele
Lo strudel di mele è un tipico dolce dell'Alto Adige molto goloso. L'involucro di pasta sottile è ripieno di mele, uvetta, pinoli e aromatizzato alla cannella. Leggi tutto
Dolcetti di Halloween
I dolcetti di Halloween nascondono un ripieno delizioso di zucca e formaggio spalmabile. Sono un dolcetto irresistibile e bellissimo da regalare o condividere a una festa di Halloween tra grandi e bambini. Leggi tutto
Biscotti alla cannella
I biscotti alla cannella sono deliziosi dolcetti facili da preparare e perfetti in ogni momento della giornata. A colazione con un buon caffè o per merenda, magari da gustare in compagnia. Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto