Torta banane e crema pasticciera
- Preparazione 35 min
- ricetta facile
Una torta ispirata a un celebre dolce americano per il quale esiste una giornata dedicata! Il 2 marzo è infatti il National Banana Cream Pie Day. Si tratta di una delle ricette più amate dagli americani e, come accaduto per altri dolci, ormai abbastanza diffusa anche in Italia.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 35 min
- Tempo cottura 45 min
- Luogo di riposo IN FRIGORIFERO
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 9
INGREDIENTI
- 250 g di farina 00
- 250 g di zucchero semolato
- 150 ml di latte
- 60 g di burro morbido
- 100 ml di olio di semi
- 4 albumi
- 1/2 bacca di vaniglia
- cannella in polvere a piacere
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale INOLTRE:
- crema pasticciera (dimezzare la ricetta base)
- 3 banane
- 200 ml di panna fresca
- 2-3 biscotti secchi tipo digestive
Un dolce estivo, fresco e facile da preparare. Questa torta banane e crema pasticciera gioca su consistenze diverse, quattro strati compongono un dolce che si ispira alla banana cream pie americana, ormai popolare anche da noi. Il primo strato, la base, è l'unico cotto in forno, poi le banane, la crema pasticciera e la panna montata. L'originale americano è una crostata, un guscio croccante che accoglie un pudding alla banana e un generoso strato di panna montata.
Un altro celebre dolce a base di banana della tradizione americana è il banana bread, ottima soluzione per impiegare banane molto mature rimaste in dispensa.
Fra i dolci americani più diffusi anche i Italia ricordiamo la cheesecake la bundt cake, la pecan pie, l'apple pie e i pancakes!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Angel cake, Brownies, Cookies
Come preparare: Torta banane e crema pasticciera
Per preparare la base della torta banane e crema pasticciera sbattete il burro morbido con l'olio, il sale, i semi di vaniglia, la cannella e lo zucchero per 3-4 minuti. Unite la farina e il lievito setacciati, alternandoli con il latte a temperatura ambiente.
Montate a neve gli albumi e incorporateli al composto mescolando dal basso verso l'alto per non smontare. Versate il tutto all'interno di uno stampo quadrato da 23x23 cm imburrato e foderato di carta forno. Cuocete a 180° per 40 minuti, sfornate e fate raffreddare.
Tagliate a fettine 2 banane e disponetele sulla superficie del dolce. Ricoprite con la crema pasticciera e spalmate con una spatola. Lasciate riposare in frigorifero per 1 ora.
Montate la panna e spalmatela sullo strato di crema pasticciera. Tagliate la torta a quadrotti e decoratela con le fettine della banana rimasta lucidate con gelatina alimentare a spruzzo. Prima di servire la torta banane e crema pasticciera decoratela con qualche briciola di biscotto.
Dolcetti di Halloween
I dolcetti di Halloween nascondono un ripieno delizioso di zucca e formaggio spalmabile. Sono un dolcetto irresistibile e bellissimo da regalare o condividere a una festa di Halloween tra grandi e bambini. Leggi tutto
Biscotti alla cannella
I biscotti alla cannella sono deliziosi dolcetti facili da preparare e perfetti in ogni momento della giornata. A colazione con un buon caffè o per merenda, magari da gustare in compagnia. Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto