Terrina di verdure grigliate
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Colorata e sfiziosa la terrina di verdure grigliate è una ricetta perfetta per la stagione estiva. Una pietanza da gustare fredda che va bene come antipasto o secondo piatto vegetariano e che rallegra la tavola di un pranzo in famiglia o di una cena tra amici.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 13h e 30 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 1 peperone rosso grande
- 1 peperone giallo
- 1 melanzana tonda grande
- 3 zucchine scure
- 200 g di feta
- 300 g di Philadelphia
- 3 cucchiai di yogurt greco
Come preparare: Terrina di verdure grigliate
Per preparare la terrina di verdure grigliate, lavate le verdure accuratamente e asciugatele con un panno pulito. Tagliate le zucchine a fette longitudinali dello spessore desiderato (in questo caso 5 mm). Tagliate le melanzane a fette di circa 5 mm, ponetele in uno scolapasta, cospargetele di sale grosso e lasciate che perdano la loro acqua per almeno 1 ora. Affettate anche i peperoni delle dimensioni desiderate, eliminando le parti bianche e i semi. Spennellatele con poco olio e poi grigliatele su entrambi i lati su una piastra rovente cosparsa con un po' di sale. Sistemate a mano a mano le verdure cotte su un piatto e fatele raffreddare.
Preparate la crema di formaggio unendo nel mixer feta, Philadelphia e yogurt greco. Aggiungete l'olio d'oliva, il succo e la scorza di limone grattugiata e frullate fino a ottenere un composto liscio e spesso dalla consistenza montata. Aggiungete a piacere del pepe macinato al momento.
Foderate con pellicola per alimenti uno stampo da plumcake da 25x11 cm lasciando che la pellicola fuoriesca abbondantemente dai bordi. Disponete alla base le fette di peperone rosso grigliato e lungo i bordi le fette di zucchina opportunamente sagomate. Distribuite quindi un primo strato di crema di formaggio (circa 1/3) e livellate.
Coprite con uno strato di melanzana grigliata a fette e poi con un altro terzo di crema di formaggio.
Disponete quindi uno strato di peperoni gialli grigliati e poi ancora uno strato di crema di formaggio. Coprite con le verdure grigliate rimaste. Richiudete con la pellicola alimentare, riportando i lembi verso il centro, e fate riposare in frigorifero per almeno 12 ore. Prima di servire trasferite la terrina in freezer per 30 minuti.
Sformate la terrina adagiando il piatto da portata sullo stampo. Rovesciate il tutto rimuovendo lo stampo e la pellicola per alimenti. Decorate la vostra terrina di verdure grigliate con i cucunci e le foglioline di basilico. Servite subito tagliandola a fette.
Baccalà alla ghiotta
Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto
Bollito di carne
Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Anguria piccante, salsa teriyaki, spuma di latte e cipolla in agrodolce
Un secondo oppure un antipasto sorprendente per gustare l'anguria come non avete mai fatto. Un piatto che riesce a essere piccante, dolce, cremoso e acidulo tutto insieme. Da provare assolutamente! Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto