Strudel al cavolo viola, mele e formaggio
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Lo strudel al cavolo viola, mele e formaggio è un originale strudel salato, un guscio di pasta sottile che accoglie un ripieno molto gustoso dall'aspetto naturalmente scenografico. Facile da preparare, è un ottimo antipasto o uno sfizioso secondo vegetariano.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 55 min - 1h
- Tempo di riposo 15 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 320 g di farina 00
- 2 uova
- 80 g di acqua
- 1 cucchiaio di olio di semi
- sale
Come preparare: Strudel al cavolo viola, mele e formaggio
Per preparare lo strudel al cavolo viola, mele e formaggio iniziate dalla pasta. Raccogliete la farina e una presa di sale in una ciotola, unite l'olio e sguscitevi le uova. Mescolate con una forchetta, quindi unite l'acqua in due riprese, sempre mescolando, e trasferite il composto su una spianatoia. Impastate fino a ottenere un impasto liscio ed elastico che raccoglierete a palla e lascerete riposare a temperatura ambiente coperto da pellicola per almeno 15 minuti.
Nel frattempo tagliate il cavolo a metà e quindi a listarelle. Fate sciogliere il burro in una padella larga e unitevi il cavolo tagliato. Mescolate, coprite e fate cuocere per qualche minuto.
Quando il cavolo si sarà ammorbidito aggiungete la mela tagliata a cubetti, senza sbucciarla. Salate, pepate e continuate la cottura fino a quando anche la mela risulterà morbida ma non disfatta. Spegnete e lasciate intiepidire.
Riprendete la pasta e stendetela in una sfoglia rettangolare dallo spessore di un paio di millimetri. Spennellatela con un po' di burro fuso e spolveratela con pangrattato.
Distribuitevi il cavolo cotto con le mele, lasciando 3 o 4 cm di cornice vuota tutto intorno, e ricoprite con la toma tagliata a cubetti. Ripiegate la cornice sul ripieno, arrotolate il tutto e disponete il fagotto così ottenuto su una teglia rivestita di carta forno. Spennellate la superficie dello strudel con altro burro fuso e cospargete, se gradite, con un po' di sale grosso. Trasferite in forno già caldo a 180°C e fate cuocere per 15-20 minuti.
Trascorso questo tempo abbassate il calore a 170°C e lasciate cuocere per altri 15-20 minuti. Sfornate lo strudel al cavolo viola, mele e formaggio e lasciatelo raffreddare un po' per permettergli di assestarsi e poterlo tagliare a fette più agevolmente.
Polpettone di melanzane
Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Peperoni ripieni di tonno
Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto
Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto