Seppie gratinate
- Preparazione 15 min
- ricetta media
Se cercate un secondo piatto di pesce che sia appetitoso, saporito e facile da preparare le seppie gratinate sono quello che fa per voi. Partendo dalle seppie già pulite sarà semplice anche per i novelli cuochi portare in tavola queste seppie al forno con olive, capperi e una stuzzicante crosticina dorata.
Condividi
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 1h
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 1 kg di seppie già pulite
- 50 g di olive taggiasche
- un cucchiaio di capperi sotto sale
- 2 spicchi d'aglio
- prezzemolo
- pangrattato
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe nero
INTRODUZIONE
Le seppie gratinate sono un secondo piatto di pesce appetitoso e saporito che ha nella semplicità il suo gustoso punto di forza. Tenere seppie al forno che con l'aggiunta di sapidi capperi e olive taggiasche, il profumo dell'aglio e del prezzemolo e una croccante spolverata di pangrattato diventano protagoniste tanto di un pranzo in famiglia quanto di una cena con gli amici.
Se acquistate seppie fresche ancora da pulire non preoccupatevi, l'operazione non è complessa: basta eliminare gli occhi, spellare la testa e avere cura di asportare sia l'osso interno sia la vescica che contiene l'inchiostro. Per fare questo ci vuole un po' di attenzione, per evitare che la sacca si rompa, anche perché il nero di seppia è un prezioso ingrediente per realizzare deliziose ricette di pasta o un risotto.
Seppie e seppioline sono comunque un ingrediente molto versatile che trova impiego in svariate ricette. Dalle super classiche Seppie ai piselli alle Seppie in zimino, piatto di origine ligure che prevede l'aggiunta delle bietoline. Accanto ai piatti più tradizionali meritano d'essere citati anche i Fusilli al pesto di ortiche e seppioline o la Paella de fideos.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Calamari ripieni di olive e capperi, Polpo in umido, Totani e patate, Insalata di moscardini e fagiolini
Come preparare: Seppie gratinate
Per realizzare le seppie gratinate cominciate a tagliare le seppie, lavate e asciugate, a striscioline. Soffriggetele in un tegame con abbondante olio e i due spicchi d'aglio. Fatele saltare a fuoco vivo per qualche minuto quindi salate e pepate.
Aggiungete i capperi dissalati, le olive denocciolate fatte a pezzetti e abbassate la fiamma. Cuocete le seppie coperte per circa 45 minuti, trasferendole poi in una pirofila da forno.
Cospargetele con pangrattato e prezzemolo tritato e conditele con un giro d'olio. Passatele in forno preriscaldato a 180° per una decina di minuti. Servite le seppie gratinate ben calde.
Spigola al forno con patate
La ricetta della spigola al forno con patate è perfetta come salvacena: in una sola preparazione avrete un secondo di pesce e un contorno deliziosi. Un ottimo modo per gustare un piatto di pesce facile da preparare a casa. Leggi tutto
Frittata di zucchine al forno
La frittata di zucchine al forno è una ricetta facile e pratica, un salvacena pronto con pochi ingredienti da servire come secondo per tutta la famiglia. Leggi tutto
Zucchine ripiene di ricotta
Una ricetta facile ed economica: le zucchine ripiene di ricotta sono una preparazione estiva dal gusto delicato e un'ottima idea per un secondo senza carne e senza uova. Leggi tutto
Cozze alla tarantina
Le cozze alla tarantina sono una ricetta tipica pugliese, si cuociono in un sugo di pomodoro profumato con aglio, peperoncino e prezzemolo. Sono un piatto conviviale da condividere al centro del tavolo e da gustare con del buon pane fresco. Leggi tutto
Polipetti in purgatorio
I polipetti in purgatorio sono una ricetta tradizionale del Molise, più precisamente della città di Termoli. Sono polipetti al sugo gustosi e ottimi come secondo di pesce da cuocere in pentola. Preparate la scarpetta! Leggi tutto
Baccalà alle acciughe
Un secondo piatto di pesce originale, tipico della cucina veneta. Facile da preparare, cremoso e saporitissimo. Vi sorprenderà! Leggi tutto
Cachopo
Il cachopo è una ricetta tipica dell'Asturia, regione nord-occidentale della Spagna. Somiglia a un cordon bleu e si prepara con fettine di vitello farcite di prosciutto crudo e formaggio filante e poi fritte. Un secondo di carne super goloso e... Leggi tutto