Rotolo di frittata con fagiolini e culatello

Ecco un modo originale per portare in tavola un classico secondo piatto. La ricetta del rotolo di frittata con fagiolini e culatello è molto facile da preparare. Cotto in forno e poi servito a fette, l'aspetto sarà scenografico e sfizioso.

Condividi

INGREDIENTI

Quella del rotolo di frittata con fagiolini e culatello è una ricetta gustosa e facile da preparare e risulta anche un modo originale per servire la frittata al forno.

Il rotolo è farcito con Philadelphia, fette di culatello e teneri fagiolini. Si gusta a temperatura ambiente, dopo un riposo in frigorifero, e tagliato a fette che grazie alla farcitura risultano piuttosto scenografiche. Pietanza stuzzicante e sfiziosa, il rotolo di frittata con fagiolini e culatello può essere proposto come antipasto o secondo piatto.

Se vi piace variare e quindi realizzare frittate alternative alla classica, gustosissima, Frittatona di cipolle, provate anche la Frittata soffiata al forno, la Frittata di spaghetti o le Frittatine nella pancetta.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Rotolo agli spinaci, Ruote di frittata al tonnoFrittata waffle, Torta di frittate

1

Per preparare il rotolo di frittata con fagiolini e culatello iniziate a spuntare i fagiolini, lavateli sotto l'acqua corrente e lessateli per 20 minuti in acqua bollente salata. Scolateli, bloccate la cottura sotto l'acqua fredda e teneteli da parte. In una ciotola sbattete le uova con una frusta, salate, pepate e aggiungete il parmigiano grattugiato.

2

Foderate di carta forno una teglia delle dimensioni di circa 20 x 25 cm, spennellatela con poco olio e versatevi all'interno il composto di uova. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti.

3

Sfornate e fate raffreddare completamente, quindi trasferite la frittata su un foglio di pellicola alimentare steso sul piano di lavoro. Nel frattempo mescolate in una ciotola il formaggio spalmabile con sale, pepe e un filo d'olio lavorando gli ingredienti fino a ottenere una crema.

4

Adagiate sulla frittata le fette di culatello, il formaggio e livellate con il dorso di un cucchiaio. Disponetevi quindi uno strato ordinato di fagiolini disposti l'uno accanto all'altro. Arrotolate la frittata aiutandovi con la pellicola per alimenti e chiudete il rotolo ben stretto. Ponete in frigorifero per 1 ora.

5

Riportate il rotolo di frittata farcito a temperatura ambiente, eliminate la pellicola e tagliate le estremità irregolari. Servite il rotolo di frittata con fagiolini e culatello tagliandolo a fette con un coltello dalla lama affilata.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ROTOLO DI FRITTATA CON FAGIOLINI E CULATELLO "

Peperoni ripieni di tonno

Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto

Braciole alla messinese

Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto