Rose di pasta sfoglia alle pesche
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Una sfoglia friabile, qualche nettarina e un velo di marmellata di albicocche per le rose di pasta sfoglia alle pesche, dolcetti dei più graziosi che si preparano facilmente e sono deliziosi. Dolci e succosi questo piccoli fiori di pasta sfoglia e frutta sono il perfetto dessert per una cena a due. Serviteli anche con una pallina di gelato alla crema come dopo cena con amici, saranno molto apprezzati!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 40 min - 45 min
- Porzioni 8 - 10
INGREDIENTI
- 2 confezioni di pasta sfoglia rettangolare
- 4 pesche nettarine
- 100 g di confettura di albicocca
- zucchero di canna
- 20 g di burro
INTRODUZIONE
Sono piccole ed eleganti le rose di pasta sfoglia alle pesche, proprio come il romantico fiore da cui traggono il nome. Non a caso la rosa è un elemento decorativo che si trova spesso in cucina, tanto nelle ricette dolci, come la Torta di mele con rose, quanto in quelle salate, come le Rose di patate e pancetta.
A dispetto di quanto possa sembrare questo dessert alla frutta è anche semplice da realizzare, basta arrotolare le strisce di pasta con il ripieno su se stesse, fino a formare il fiore. La cottura negli appositi pirottini faciliterà la tenuta in forma durante la cottura nel forno. E se volete rendere questa ricetta davvero superlativa preparate voi la pasta sfoglia e la Confettura di albicocche, spargendo poi qualche mandorla tostata e spezzettata sulla superficie.
Analoghe nella realizzazione e altrettanto golose sono anche le Rose di pasta sfoglia e mele alla cannella, dall'inconfondibile profumo.
E se il vostro motto è "Pasta sfoglia che passione!" date un'occhiata alle 15 ricette che abbiamo selezionato per voi dal nostro archivio. Sono una più invitante dell'altra.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torte delle rose alla spoletina, Brioche di rose, Torta di rose con speck e scamorza, Rose di zucchine alla parmigiana
Come preparare: Rose di pasta sfoglia alle pesche
Per realizzare le rose di pasta sfoglia alle pesche cominciate a lavare e asciugare le nettarine. Tagliatele in 4, denocciolatele e poi riducetele a fettine sottili. Fatele ammorbidire leggermente in una padella antiaderente dove avrete fatto sciogliere il burro. Mescolate di tanto in tanto facendo rotere la padella, senza toccare le fettine per non romperle. Quando si sono ammorbidite spegnete e lasciate raffreddare. Tagliate i due rotoli di pasta sfoglia in strisce di circa 25 x 5 cm utilizzando una rotella tagliapasta o un coltellino affilato.
Spalmate su ogni striscia un velo di confettura di albicocche. Disponete le pesche a fettine appoggiandole sulla metà superiore di ciascuna striscia. Ripiegate la metà di pasta libera sulle fette di frutta e arrotolate su se stessa ogni striscia ripiena, partendo da una estremità corta fino all'altra, in modo da formare una rosa. Fate una leggera pressione sul lembo di pasta che chiude il fiore. Procedete in questa maniera con tutte le strisce di pasta e disponetele all'interno degli appositi pirottini di carta da forno (possibilmente rigidi).
Spolverate la superficie di ogni rosa con zucchero di canna e cuocete nel forno già caldo a 180° per 40-45 minuti. Sfornate le rose di pasta sfoglia alle pesche e servitele. Questi dolcetti sono buoni caldi, tiepidi o freddi.
Semifreddo al limone
Il semifreddo al limone è un dolce al cucchiaio delizioso da servire come dessert al termine di una cena speciale. La preparazione richiede un po' di tempo ma sarete ripagati dal suo profumo inebriante e dal gusto irresistibile! Leggi tutto
Torta di pasta fillo
La torta di pasta fillo ripiena di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce che sorprende per i suoi contrasti. Croccantissima fuori e cremosa all'interno, è una torta facile e veloce che si prepara senza impasto e con pochi ingredienti. Leggi tutto
Brioche col tuppo con il Bimby
Le brioche col tuppo con il Bimby sono un lievitato dolce delizioso da provare per una colazione con i fiocchi. Le famose brioche siciliane si possono preparare facilmente con il Bimby, ecco la ricetta! Leggi tutto
Banana brûlée
La banana brûlée è un dolce al cucchiaio scenografico e dalle note caramellate, queste banane ripiene di crema profumata alla vaniglia vi conquisteranno con la loro crosticina dorata e croccante. Leggi tutto
Sbriciolata al limone
Se amate i dolci al limone, la sbriciolata al limone è una ricetta da provare almeno una volta: per una cena tra amici, una ricorrenza speciale in famiglia o un compleanno, è un dolce buonissimo e dal profumo inebriante. Leggi tutto
Confettura di lamponi
La confettura di lamponi fatta in casa è una conserva da gustare con un buon pane rustico o sulle fette biscottate, per una colazione genuina, o per farcire i vostri dolci preferiti. Leggi tutto
Gelato con il Bimby
Il gelato con il Bimby è facile da fare e, al netto del tempo di riposo in freezer, si prepara in circa 10 minuti. Provate la nostra ricetta alla vaniglia e arricchitela con il topping che preferite! Leggi tutto