Cheesecake all’arancia
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
La cheesecake all'arancia è una variante della tipica cheesecake americana, preparata con la base di biscotto, un ripieno al formaggio che resta morbido anche dopo la cottura e un topping goloso. Una ricetta che non prevede difficoltà ed è perfetta per il dessert dopo una cena con amici.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 1h e 15 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 3h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 250 g di biscotti secchi tipo digestive
- 125 g di burro fuso Per il ripieno
- 650 g di mascarpone
- 150 g di zucchero semolato
- 50 ml di panna fresca
- 60 g di amido di mais
- 4 uova
- la scorza grattugiata di un arancia non trattata
- 1/2 baccello di vaniglia Per la copertura
- 200 g di marmellata di arance
- 1 arancia tarocco
Come preparare: Cheesecake all’arancia
Iniziate la preparazione della cheesecake all'arancia dalla base: tritate i biscotti finemente con il mixer, metteteli in una ciotola e amalgamateli con il burro fuso. In alternativa potete polverizzarli con un batticarne dopo averli chiusi in un sacchetto per alimenti. Disponete il composto ottenuto a ricoprire il fondo di uno stampo a cerniera, da 22 cm di diametro, imburrato e infarinato. Livellate bene con il dorso di un cucchiaio quindi ponete in frigorifero fino a quando sarà pronto il ripieno.
Raccogliete in una ciotola il mascarpone con lo zucchero, la scorza d'arancia grattugiata e i semi di vaniglia (estratti dal baccello dopo averlo inciso per la lunghezza). Lavorate con uno sbattitore elettrico fino ad ottenere un composto liscio. Unite quindi le uova, la panna e l'amido di mais setacciato e continuate a lavorare fino a quando gli ingredienti saranno tutti perfettamente amalgamati.
Versate il composto ottenuto sulla base di biscotti. Livellate, trasferite in forno preriscaldato a 160C° e fate cuocere per 1 ora - 1 ora e 15 minuti. Verificate la cottura del dolce con uno stecchino di legno, che inserito nel centro dovrà uscirne asciutto.
Sfornate e fate raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero per almeno 3 ore - anche se l'ideale sarebbe per tutta una notte. Poco prima di servire il dolce sbucciate l'arancia tarocco e pelatene al vivo gli spicchi. Estraete la cheesecake all'arancia dal frigorifero, ricopritene la superficie con la marmellata spalmata con una spatola e decorate con gli spicchi.
Torta al cioccolato soffice
La torta al cioccolato soffice è un dolce buonissimo e facile da preparare. Una torta al cacao perfetta per colazione o per merenda, con lo yogurt nell'impasto che la rende morbidissima. Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto