Polpettine all'arancia

Golose e dorate, le polpettine all'arancia sono sfiziose polpette di maiale, profumate d'agrume e spezie, ideali come secondo piatto, antipasto o aperitivo. Dalla ricetta facile, appena fritte croccanti fuori e morbide dentro sono irresistibili: dovrete prepararne in quantità!

Condividi

INGREDIENTI

La base delle polpettine all'arancia è quella delle più classiche tra le polpette di carne: macinato, pane ammollato nel latte e Grana Padano grattugiato. Nel dettaglio, poi, la ricetta di queste polpette di maiale prevede macinato di solo suino e scorza d'arancia grattugiata, cannella noce moscata che le rendono particolarmente profumate. Ghiotte come solo le polpette fritte sanno essere, le polpettine all'arancia sono un gustoso secondo piatto ma anche, servite fredde, lo sfizioso complemento all'aperitivo con gli amici.Se siete particolarmente golosi di polpette potete sbizzarrirvi scegliendo tra tante ricette, alternando Polpette al forno a Polpette al sugo cotte in umido e persino Polpette al vapore. Per delle polpette vegetariane, invece, potete spaziare per esempio dalle Polpette di pane e zucchine, alle Polpette di ricotta al sugo alle sfiziosissime Polpette croccanti di asparagi.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Polpettine di polloPolpette di zuccaPolpette di melanzane al fornoPolpettine di baccalà
1

Per preparare le polpette all'arancia iniziate a mettere l'uva passa in ammollo, in poca acqua tiepida, per circa mezzora. Nel frattempo sbriciolate le fette di pane in una ciotola e aggiungete il latte per ammorbidirle. Unite l'uovo, mescolate con una forchetta, aggiungete la carne e amalgamate.

2

Proseguite unendo il formaggio, la buccia d'arancia grattugiata finemente, una grattata di noce moscata, un pizzico di cannella, un pizzico di pepe e il sale. Strizzate bene l'uva passa, tamponatela con carta assorbente e unite anche quella. Amalgamate fino a ottenere un composto omogeneo, sodo ma non troppo asciutto (aggiungete eventualmente un cucchiaino di pangrattato se necessario per correggere la consistenza). 

3

Con il composto formate delle polpettine grandi poco meno di una noce.  Passate ogni polpetta velocemente in poco pangrattato e sistematele man mano su un tagliere. Friggetele in olio ben caldo per pochi minuti, avendo cura di girarle a metà cottura. Quando risulteranno dorate prelevate le polpette con una schiumarola e fatele asciugere su carta assorbente.

4

Servite le polpettine all'arancia ben calde, accompagnate con yogurt o panna acida e rosmarino fresco.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POLPETTINE ALL'ARANCIA"

Trance di tonno

Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto

Polpettone con le uova

Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto

Arrosto in crosta

Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto

Rollè di coniglio

Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto