Polpette alla parmigiana
- Preparazione 20 min
- ricetta media
Quella delle polpette alla parmigiana è una ricetta molto golosa. Si tratta di polpette di carne e melanzane con un cuore filante e un sugo corposo e saporito. Un secondo piatto tutto da gustare!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 1h e 15 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 500 g di polpa di manzo tritata
- 2 melanzane medie
- 1 mozzarella
- 80 g di mollica di pane semi-rafferma
- 1 bicchiere di latte
- 2 uova
- 100 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 350 g di passata di pomodoro
- 1 spicchio d'aglio
- basilico fresco
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
- olio di semi per friggere
Come preparare: Polpette alla parmigiana
Per preparare le polpette alla parmigiana lavate le melanzane e incidete la buccia con un taglio longitudinale, una fessura che ne favorirà la cottura. Appoggiatele su una teglia e mettetele a cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 25-30 minuti. Intanto mettete la mollica di pane tagliato a tocchetti nel latte.
Tagliate la mozzarella a cubetti e metteteli a sgocciolare in un colino, fino al loro uso. Quando le melanzane sono cotte estraetele dal forno e lasciatele intiepidire appena.
Togliete la polpa scavandole con un cucchiaio e mettete anche questa in un colino, cospargendola con un pizzico di sale affinché perda eventuale liquido di vegetazione. In una ciotola capiente raccogliete quindi la carne trita, aggiungetevi la polpa di melanzane cotta e le uova.
Strizzate il pane ammollato nel latte ed aggiungetelo alla trita con il parmigiano e qualche foglia di basilico spezzettata. Mescolate bene e aggiustate di sale e pepe. Con le mani appena inumidite formate delle polpette grandi come una noce, inserite nel centro di ciascuna un cubetto di mozzarella e sigillate bene. Disponetele via via che sono pronte su un tagliere o un piano di lavoro.
Procedete con la preparazione del sugo base: in un tegame capiente fate rosolare uno spicchio d'aglio, quindi aggiungete la passata di pomodoro, aggiustate di sale e lasciate cuocere per 10 minuti a fiamma vivace e pentola coperta. Intanto friggete le polpettine, poche alla volta, in un pentolino con tre dita di olio di semi. Prelevatele con una schiumarola, scolate bene e quindi trasferitele nella padella con la salsa.
Fate cuocere il tutto per almeno 15 minuti a pentola coperta, controllando la cottura e unendo un goccio d'acqua solo se il sugo dovesse asciugarsi eccessivamente. Servite le polpette alla parmigiana dopo aver guarnito con foglioline di basilico.
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Peperoni ripieni di tonno
Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto
Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto